Calciomercato
L’Inter tentata: può arrivare gratis a Milano

Amarezza per l’Inter sconfitta dall’Udinese: i riflettori si spostano sul mercato chiuso, dove potrebbe aprirsi un’occasione ghiottissima.
Il campionato è appena cominciato e già i tifosi nerazzurri si trovano a fare i conti con un’amara realtà.
Il mercato estivo, atteso con grandi aspettative, non ha regalato quei rinforzi in grado di colmare le lacune della rosa, e la prima caduta in casa contro l’Udinese ha messo subito in discussione certezze e convinzioni.
Occasione a zero per l’Inter, Marotta si muove
Chivu, arrivato in panchina con entusiasmo e la voglia di dimostrare di poter reggere il peso dell’eredità interista, viene già dipinto come un allenatore inesperto, forse inadatto a sostenere pressioni così alte. Senza ombra di dubbio, i primi giudizi non sono stati teneri, e l’impressione è che l’avvio di stagione rischi di trasformarsi in un percorso in salita.
Però, come spesso accade nel calcio, anche quando il mercato ufficialmente è chiuso, le opportunità non mancano. E una di queste, a sorpresa, potrebbe presentarsi proprio per l’Inter.
Non stiamo parlando di un giovane emergente o di un azzardo, ma di un profilo di livello internazionale, uno di quelli che alzerebbero subito la qualità e soprattutto l’esperienza di una squadra che in questo momento ne avrebbe un gran bisogno.
Infatti in Spagna, tra i corridoi del Barcellona, c’è un nome che torna a circolare con insistenza e che potrebbe presto diventare un’occasione d’oro per i nerazzurri: Andreas Christensen. Classe 1996, è rimasto in Catalogna nonostante i tanti rumors di mercato che lo avevano coinvolto durante l’estate. Alla fine non si è mosso, però la sua situazione non è così stabile come potrebbe sembrare.
Il nuovo corso guidato da Flick ha portato in blaugrana una concorrenza spietata in difesa e non è escluso che il 29enne finisca per trovare meno spazio del previsto nei prossimi mesi.
Christensen, già in passato accostato alla Serie A e all’Inter stessa, resta un giocatore di primo piano: esperienza internazionale, fisicità, capacità di guidare il reparto e una carriera spesa tra Premier League e Liga. Un profilo che, senza ombra di dubbio, farebbe comodo a Chivu per ridare solidità e leadership alla retroguardia. Il suo contratto scade il 30 giugno 2026, ma non è detto che resti a Barcellona fino a quella data.
Le ipotesi sul tavolo sono due: un trasferimento a gennaio, magari con un piccolo conguaglio economico, oppure, più realisticamente, un arrivo a parametro zero dal prossimo 1 luglio. In entrambi i casi l’Inter si ritroverebbe davanti a un’occasione di mercato che non capita tutti i giorni, specialmente in un momento storico in cui le risorse sono limitate e ogni investimento deve essere ponderato al millimetro.
Insomma, se il presente regala più delusioni che sorrisi, il futuro potrebbe riservare una sorpresa di grande spessore. E per i tifosi nerazzurri, che oggi faticano a trovare motivi di entusiasmo, sapere che il nome di Christensen è di nuovo in orbita Inter rappresenta una scintilla da non sottovalutare.
Riproduzione riservata © - NI
