Notizie
Inter inchiodata, errore macroscopico: scoppia il nuovo caso

Un episodio ha scatenato forti polemiche e proteste: Inter nei guai per un clamoroso errore per cui è esplosa una bufera
La “manita” rifilata al Torino all’esordio in campionato ormai sembra solo un lontano ricordo: nella seconda giornata di Serie A, l’Inter si è scontrata con una determinata Udinese a San Siro. Nonostante il vantaggio iniziale firmato da Dumfries, è lo stesso olandese a causare il rigore del pareggio trasformato da Davis. Da lì, i friulani prendono fiducia e completano la rimonta, riuscendo nell’impresa di espugnare San Siro.
È poi Arthur Atta a chiudere i conti, approfittando di un errore di Bisseck – preferito a Pavard – e piazzando un destro preciso sul secondo palo, battendo il portiere nerazzurro. Tutto si decide poco prima dell’intervallo: al 40′, l’Udinese mette a segno la rete del definitivo 1-2. Nel secondo tempo, i bianconeri si chiudono con ordine nella propria metà campo, respingendo ogni tentativo offensivo dell’Inter, apparsa spenta, scarica mentalmente e incapace di reagire.
Il nervosismo ha preso il sopravvento, complice la mancanza di idee e una preoccupante disorganizzazione tattica. La sosta per gli impegni delle Nazionali arriva probabilmente nel momento peggiore per Chivu, e fa emergere il dubbio che il successo contro il Torino sia stato più un’illusione che una vera prova di crescita, dopo un periodo già di per sé complicato.
Tuttavia, nelle ultime ore è scoppiato un caso in casa Inter: un errore clamoroso non è stato adeguatamente evidenziato.
Inter, errore clamoroso: monta la polemica
Proprio nel corso dell’ultima sfida di campionato contro l’Udinese è emerso un errore non adeguatamente corretto: un possibile secondo calcio di rigore a favore dei friulani. La direzione di gara affidata a Matteo Marchetti è stata tutt’altro che impeccabile, con diverse perplessità emerse sulla gestione complessiva dell’incontro. Nonostante il rigore giustamente concesso all’Udinese per il braccio largo di Dumfries in area di rigore, Marchetti si rende protagonista di un altro errore clamoroso: la mancata revisione al VAR per una trattenuta prolungata di Pio Esposito su Buksa, episodio che avrebbe potuto portare a un secondo penalty per i bianconeri.
Sui social è subito montata la polemica: in tanti hanno segnalato l’episodio come un chiaro errore del direttore di gara, aggravato dalla mancata chiamata del VAR. La decisione ha fatto infuriare i tifosi dell’Udinese e non solo, scatenando la reazione anche di altre tifoserie, che hanno parlato apertamente di “arbitraggio scandaloso” e di un uso inadeguato della tecnologia, incapace di correggere l’errore evidente dell’arbitro.
Anche lo stesso Luca Marelli su Dazn ha sottolineato: “Ben oltre il rischio anche Esposito che trattiene Buksa nell’area di rigore dell’Inter. Non partecipano all’azione ma la trattenuta è plateale e l’Udinese non ha accennato alla protesta, ma se guardiamo all’episodio in sé la maglia si allunga in maniera plateale, si allunga tantissimo e anche qui serviva la revisione per il rigore“.
Riproduzione riservata © - NI
