Notizie
Caos plusvalenze, anche l’Inter nei guai: scoppia il caso

Sotto accusa la valutazione economica di un trasferimento: si riapre il dibattito sulla trasparenza del mercato
Con il mercato agli sgoccioli, la dirigenza interista sta portando a termine le ultime operazioni in entrata e in uscita, tentando di centrare gli ultimissimi colpi da mettere a disposizione di Chivu in vista dell’imminente inizio della nuova stagione.
Tuttavia, dopo i casi che hanno colpito altri club in questi ultimi, anche i nerazzurri finiscono nel vortice delle polemiche per una plusvalenza ritenuta fittizia. Un’operazione di mercato che ha acceso i sospetti.
Nuova bufera plusvalenze: l’Inter sotto accusa
A far discutere è la plusvalenza generata dalla cessione di Nicola Zalewski. Riscattato dalla Roma per 6,3 milioni al termine della scorsa stagione, il polacco è stato venduto all’Atalanta per 18 milioni a titolo definitivo. Il giocatore ha firmato un contratto quadriennale con opzione per altri due anni, generando così una plusvalenza da circa 9/9,5 milioni a bilancio. Un’operazione lampo, che ha portato a una significativa entrata contabile e che non è passata inosservata, soprattutto agli occhi di molti tifosi juventini, e non solo.
L’affare con la Dea ha infatti rafforzato le risorse economiche a disposizione della dirigenza bergamasca, un tesoretto che potrebbe essere reinvestito in nuovi acquisti, come quello ipotizzato per Ademola Lookman. Nonostante la trattativa con l’esterno nigeriano sembri essersi arenata da alcuni giorni, alcuni tifosi bianconeri sostengono che dietro la plusvalenza di Zalewski si nasconda un sotterfugio tra Inter e Atalanta: un presunto scambio di favori che garantirebbe all’Inter l’arrivo dell’ex Lipsia e alla squadra di Juric un rinforzo gradito, risolvendo nel contempo anche la “grana Lookman”.
Le critiche, però, non arrivano solo da parte dei tifosi juventini. Anche diversi sostenitori romanisti si sono scagliati contro l’Inter, accusandola di aver beneficiato di un’operazione opaca: “Uno che non gioca e te lo pagano quasi tre volte tanto… (dettaglio non trascurabile) dopo una trattativa ridicola per Lookman. Marotta fa un po’ come gli pare. E se lo avesse fatto la Juventus, io per primo avrei detto che erano i soliti ladri”.
Le polemiche non si sono limitate al caso Lookman. Molti si interrogano anche sul reale valore di mercato dell’ex Roma: “Quando hanno massacrato la Juventus per le plusvalenze, andava tutto bene. E adesso? Anche l’Inter va penalizzata! Il prezzo di Zalewski è una follia“. Tuttavia, come spesso accade sui social, emergono opinioni discordanti. C’è anche chi ritiene congruo il prezzo fissato per il cartellino del giovane esterno polacco.
Il “caso Zalewski” ha senza dubbio sollevato un vero e proprio polverone mediatico, alimentando la bufera social e portando a pesanti accuse. Le plusvalenze, da tempo, sono oggetto di discussione e, in alcuni casi, anche di inchieste da parte della Procura Federale. Nell’immaginario comune, quando si parla di una plusvalenza sostanziosa, sembra quasi inevitabile che debba scoppiare un caso.
Riproduzione riservata © - NI
