Calciomercato
Offerta rifiutata, stop al mercato dell’Inter: Chivu rassegnato

Una decisione di mercato che scuote gli equilibri in casa Inter: il rifiuto costringe la società a rivedere i piani
La campagna acquisti della Beneamata non ha avuto finora gli esiti sperati. Gli arrivi di Sucic, Luis Henrique e Bonny non sembrano sufficienti a colmare le lacune che da tempo sono sotto gli occhi di tutti, prima fra tutte quella legata all’assenza di un attaccante rapido, capace di saltare l’uomo — caratteristiche che erano state individuate nel profilo di Ademola Lookman.
Il lungo inseguimento all’esterno dell’Atalanta si è rivelato un investimento di tempo e risorse senza sbocchi concreti, e l’aver insistito su una trattativa poi naufragata rischia ora di pesare come un durissimo colpo per l’Inter.
Con meno di dieci giorni alla chiusura del mercato, la dirigenza si trova costretta a ripensare radicalmente le priorità e a concentrare gli sforzi su quegli innesti che risultano veramente necessari per completare una rosa all’altezza degli obiettivi stagionali.
Nel frattempo, un rifiuto a un’offerta potrebbe cambiare i piani e gli equilibri interni a Viale della Liberazione: una decisione che lascia un senso di rassegnazione anche nello stesso Chivu. La proposta era concreta, l’accordo tra i club già trovato, ma la scelta del giocatore ha ribaltato tutto. Un no che cambia gli scenari e impone alla dirigenza nerazzurra di ridefinire le strategie in questa fase finale di mercato, con nuove soluzioni da valutare in tempi stretti.
L’offerta rifiutata complica i piani dell’Inter
Le operazioni in uscita dell’Inter stanno pian piano prendendo forma. Mentre la dirigenza continua a lavorare sugli ultimi innesti a centrocampo e in difesa – ritenuti prioritari dopo i mancati affondi su Koné e Lookman – un nome in particolare è sempre più vicino all’addio: Kristjan Asllani.
Il centrocampista albanese, in uscita dalla rosa di Cristian Chivu era finito nel mirino del Bologna, che aveva raggiunto un’intesa con l’Inter sulla base di 9 milioni di euro più il 40% sulla futura rivendita. Tuttavia, a bloccare la trattativa è stato proprio il giocatore, che ha declinato l’offerta non per motivi economici, ma per ragioni legate al progetto tecnico, come riportato da SportMediaset.
Saltata l’opzione rossoblù, per Asllani si apre ora una nuova strada: quella che porta al Torino. Il centrocampista classe 2002 si trasferirà in granata agli ordini del nuovo tecnico Marco Baroni, con la formula del prestito oneroso (1,5 milioni di euro) e diritto di riscatto fissato a 12 milioni. A risultare decisiva è stata, ancora una volta, la volontà del giocatore, determinato a trovare spazio e continuità in una piazza pronta a puntare su di lui.
Dopo settimane segnate da trattative complesse e voci di mercato, l’Inter risolve finalmente una delle situazioni più delicate: Asllani è pronto a salutare Milano.
Riproduzione riservata © - NI
