Calciomercato
Inter, il nome mette d’accordo tutti: è la priorità di Marotta

Cristian Chivu attende ancora un segnale dalla dirigenza per quanto riguarda il mercato in entrata. Beppe Marotta si è mosso sottotraccia per accontentare il tecnico rumeno.
Un’estate iniziata con ambizioni importanti rischia di trasformarsi in una corsa a ostacoli per l’Inter, soprattutto per quanto riguarda il centrocampo. La dirigenza nerazzurra, guidata da Giuseppe Marotta, ha lavorato su vari fronti ma si è trovata spesso a dover fare i conti con colpi mancati, trattative arenate o obiettivi sfumati. Un logorio di occasioni che oggi lascia Cristian Chivu con una rosa ancora incompleta, in un reparto chiave per le ambizioni stagionali. Il primo nome a saltare è stato quello di Koni De Winter, diretto al Milan dopo settimane di contatti senza sbocchi. Poi è toccato a Leoni, difensore di talento che l’Inter aveva seguito con insistenza prima del raffreddamento dei rapporti con il Parma. Infine, anche la pista che porta a Manu Koné, centrocampista della Roma, si è complicata fino a sfumare quasi del tutto. La società giallorossa ha blindato il giocatore, e i margini per trattare in realtà non ci sono mai stati.
Nel frattempo, aleggia ancora il “fantasma” di Ademola Lookman: dopo l’offerta da 43 milioni più bonus rispedita al mittente dall’Atalanta, i rapporti tra le parti si sono raffreddati. Il giocatore resta un obiettivo tecnico di altissimo profilo, ma difficilmente l’Inter andrà oltre i 45 milioni già ipotizzati. In un quadro così complesso, e con una sola uscita rilevante (quella di Nicola Zalewski, direzione Atalanta), i tifosi iniziano a spazientirsi. E Chivu resta in attesa, tra allenamenti e ipotesi di mercato, con il bisogno urgente di rinforzi che possano aumentare il tasso tecnico e dinamico della squadra. Intanto, sul taccuino di Ausilio, si è aggiunto un nome nuovo.
Cissé, idea low cost per la mediana: l’Inter guarda al Rennes
Proprio per ovviare alle difficoltà incontrate su altri fronti, l’Inter ha deciso di guardare in Francia e pescare un nome nuovo, giovane e potenzialmente futuribile. Si tratta di Djaoui Cissé, centrocampista classe 2004 in forza al Rennes, che ha già attirato l’attenzione degli osservatori nerazzurri. La pista è stata confermata come concreta negli ambienti di mercato e rappresenterebbe una scelta strategica in linea con il nuovo piano tecnico impostato dalla dirigenza. Cissé è un profilo fisico – 188 cm per 73 kg, dotato di buona tecnica e visione di gioco. Nato a Juvisy-sur-Orge, è cresciuto calcisticamente tra US Grigny, CS Brétigny e poi nel vivaio del Rennes, dove è approdato nel 2019.
Dopo tre anni di crescita nel settore giovanile, ha esordito in Ligue 1 nel febbraio 2024 e ha firmato il suo primo contratto da professionista, valido fino al 2027. L’Inter lo segue come possibile alternativa a basso costo a profili più affermati. Il giovane francese, intanto, potrebbe rappresentare l’investimento a sorpresa, in perfetto stile Marotta: basso rischio, potenziale alto. Nella stagione 2024/25 è sceso in campo 16 volte, partendo dal primo minuto in 14 occasioni, per un totale di oltre 1100 minuti giocati e una rete all’attivo. Intanto Chivu fa quello che è ormai abituato a fare da mesi: osserva e attende.
Riproduzione riservata © - NI
