Notizie
Rivoluzione Inter, Marotta ne caccia 5: vanno via gratis

L’Inter evidentemente non vuole cambiare la rosa, ma rivoluzionarla da cima a fondo: attenzione agli addi a zero sposati dai nerazzurri.
L’Inter sta lavorando sotto traccia per migliorare la rosa da mettere a disposizione di Cristian Chivu. Il tecnico rumeno ha sposato un progetto rischioso ma ambizioso, soprattutto dopo la difficile stagione da poco tempo terminata.
Nonostante le tante difficoltà che hanno attanagliato il club nel 2024/25, comunque, Giuseppe Marotta e Piero Ausilio non vogliono guardarsi alle spalle ma soltanto avanti, e di lavoro da fare per portare l’Inter a essere un club assolutamente di prima fascia come l’anno scorso e anche meglio ce n’è da fare ancora molto.
Proprio per questa ragione, oltre ad acquistare il club italiano dovrà anche cedere dov’è possibile farlo. In caso non si possa farlo per ogni giocatore, però, una soluzione andrà comunque trovata.
Inter, a rischio 5 giocatori: possono andare via gratis, quali sono
L’Inter, come abbiamo già detto, sta lavorando duramente sul mercato per regalare a Cristian Chivu la miglior rosa possibile e immaginabile. Il che, però, non è così semplice. Anche perché, oltre ad acquistare, l’Inter ha bisogno di vendere o comunque smaltire determinati stipendi che tendono a pesare fin troppo sulle spalle del club nerazzuro. In questo contensto di cambiamento e rinnovamento sportivo, Marotta e Ausilio ragionevolmente non potranno fare tutto quanto in una sola finestra di mercato.
Ecco, allora, che la prossima estate risulta essere decisiva dal punto di vista delle uscite. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’Inter di sicuro a giugno 2026 saluterà cinque calciatori. Parliamo di professionisti che insieme fanno 177 anni, con una media di oltre 35. Parliamo di Acerbi, Mkhitaryan, Sommer, Darman e de Vrij. Non mancheranno anche loro all’avvio della nuova stagione calcistica, nonostante questo, però, è plausibile che il prossimo anno le cose staranno decisamente in maniera diversa. Innanzitutto, perché tutti hanno il contratto in scadenza. E poi, in secondo luogo, l’Inter non vuole andare oltre al 2026 con nessuno di questi elementi della rosa.
Di sicuro si tratta di un processo naturale, assolutamente di cruciale importanza per permettere al club di ringiovanire deifnitivamente la prima squadra in vista della prossima stagione. Senza, però, lasciare fin da subito nelle mani di Chivu una lista di giocatori troppo giovane e inesperta. Dopotutto, in uno spogliatoio è necessario che siano presenti anche i calciatori meno ‘freschi’. Pur tenendo in considerazione che, prima o poi, finisce l’avventura di chiunque.
Riproduzione riservata © - NI
