Calciomercato
È ufficiale, l’Inter incassa 19 milioni: è il tesoretto per il prossimo colpo
L’Inter continua a muoversi sul mercato in uscita e incassa una cifra importante che potrebbe sbloccare nuove operazioni in entrata.
In casa nerazzurra non c’è solo l’attesa per i nuovi colpi da piazzare in entrata, ma anche la necessità di far quadrare i conti con operazioni intelligenti sul fronte cessioni.
Infatti, mentre Chivu osserva con attenzione l’evolversi della situazione e attende qualche rinforzo per rendere più competitiva la rosa a sua disposizione, la dirigenza si muove con discrezione, ma con estrema lucidità.
L’Inter lo cede e ora il tesoretto sale
Proprio nelle ultime ore è arrivata una svolta che potrebbe avere un impatto diretto sulle strategie del club per il resto dell’estate.
Una cessione, non di quelle che fanno titoli a caratteri cubitali, ma che rappresenta un tassello importante nella costruzione del budget. Si tratta di un’uscita che ha fruttato un piccolo tesoro: ben 10 milioni di euro, a cui si aggiungono altri dettagli non secondari, come la percentuale su una futura rivendita e una clausola di recompra.
Non stiamo parlando di uno dei big della rosa, ma di un talento cresciuto nel vivaio nerazzurro che ora volerà all’estero per cercare spazio e continuità.
Aleksandar Stankovic, figlio d’arte e capitano della Primavera, lascia ufficialmente l’Inter e si trasferisce al Club Brugge. Il club belga ha deciso di investire su di lui con convinzione, mettendolo sotto contratto fino al 2029. Un segnale chiaro su quanto credano nelle sue potenzialità.
L’Inter, dal canto suo, ha impostato l’operazione in modo strategico. I 10 milioni incassati vanno a rafforzare un tesoretto che potrebbe rivelarsi determinante per sbloccare una delle trattative in fase avanzata. E non solo: la presenza di una percentuale sulla rivendita, insieme alla clausola di riacquisto valida per i prossimi due anni, permette al club di mantenere un certo controllo sul futuro del ragazzo.
Una mossa, quindi, che rispecchia la filosofia dell’Inter di questi ultimi anni: valorizzare il proprio settore giovanile anche sul mercato, creare opportunità per i giovani e allo stesso tempo rafforzare la sostenibilità economica della squadra.
Chivu, da parte sua, si è già espresso più volte sulla necessità di puntellare la rosa, soprattutto in vista degli impegni stagionali che si prospettano intensi. E ora, con questa operazione in entrata di liquidità, potrebbe finalmente vedere sbloccarsi qualche nome che da tempo è nei radar nerazzurri.
Certo, il mercato è ancora lungo e le dinamiche possono cambiare da un giorno all’altro. Però è chiaro che l’Inter si stia muovendo con un piano preciso, fatto di equilibrio tra presente e futuro. E cessioni come quella di Stankovic, apparentemente minori, in realtà pesano eccome nella costruzione di un gruppo solido, competitivo e sostenibile.
Riproduzione riservata © - NI
