Calciomercato
Tegola Inter, si opera alla schiena: lungo stop
I piani di mercato dell’Inter rischiano di subire una brutta battuta d’arresto. L’operazione alla schiena compromette il colpo in entrata.
Nel caos estivo di mercato, tra colpi sensazionali e rivoluzioni tattiche, c’è un dettaglio che rischia spesso di passare in secondo piano: la porta dell’Inter. Un ruolo fondamentale, tanto che la dirigenza non ha mai nascosto le ambizioni di ingaggiare un profilo di spicco per completare la rosa. In cima alla wishlist c’è sempre stato Gianluigi Donnarumma, protagonista di un rinnovo in bilico con il Paris Saint-Germain e tutt’altro che scontato. Un portiere di carisma e presenza, capace di dare personalità all’intero reparto difensivo. Nel frattempo, l’uscita di Yann Sommer sembra ormai un’opzione concreta: il portiere svizzero è nel mirino del Galatasaray, che potrebbe essere la sua prossima tappa. In caso di partenza, l’Inter si ritroverebbe con un vuoto in uno dei reparti chiave, e le alternative sul mercato diventano una priorità stringente.
Gli osservatori nerazzurri hanno dunque allargato lo sguardo a nomi che uniscano esperienza, affidabilità e compatibilità con un sistema tattico che dovrà essere ritagliato su una difesa solida ma proiettata in avanti. In questa ricerca, però, emergono complicazioni: sul mercato i profili di livello sono pochi in questo ruolo e, spesso, legati a condizioni economiche o fisiche delicate che rendono la trattativa più complessa. È infatti normale che ci si aspetti un portiere pronto a stare in campo e non uno da mettere in soffitta per un periodo di recupero.
Il nodo Ter Stegen: la schiena complica l’approdo in nerazzurro
Negli ultimi giorni, dalle stanze del Barcellona è filtrata una notizia che potrebbe cambiare le carte in tavola per la porta dell’Inter: Marc-André Ter Stegen avrebbe deciso di operarsi alla schiena, un intervento necessario per risolvere un problema cronico che lo accompagna da tempo. Stando a quanto riportato dalla stampa tedesca, il portiere ha manifestato la volontà di sottoporsi all’intervento chirurgico, una scelta che complica non poco qualsiasi tentativo di trasferimento. Le conseguenze sono evidenti. Un’operazione di questo tipo comporta tempi di recupero non brevi e impegni non sostenibili per un club che chiede certezza e continuità nelle rotazioni tra i pali. Il Barcellona, dal canto suo, avrebbe già opposto resistenza, ritenendo inaccettabile privarsi di un portiere già debilitato e costretto ad un lungo stop.
Per l’Inter, che aveva individuato in Ter Stegen un’alternativa di qualità superiore, la notizia rappresenta un campanello d’allarme. Il sogno di un colpo a basso costo – con un ingaggio abbordabile – potrebbe naufragare proprio a causa del problema fisico. L’obiettivo di coprire con qualità e affidabilità gli spazi lasciati da Sommer rischia, quindi, di incagliarsi. A meno di evoluzioni inattese, i nerazzurri dovranno guardare altrove. Il casting si allarga e i tempi si stringono: un intervento di chirurgia posteriore non è compatibile con una stagione che porterà i nerazzurri a un tour de force non da poco, e l’Inter ha bisogno di un portiere pronto.
Riproduzione riservata © - NI