Calciomercato
Lookman stravolge l’Inter: tre big ai saluti

Lookman è sempre nei pensieri dell’Inter, che pur di arrivare all’attaccante atalantino potrebbe trovarsi a fare scelte difficili.
A Milano si respira aria di novità. L’Inter ha messo nel mirino, ormai da tempo, Ademola Lookman, attaccante nigeriano protagonista con l’Atalanta e identificato come un colpo in grado di trasformare lo scenario offensivo. Non è un semplice acquisto: il club vuole un calciatore capace di scuotere la trama tattica – qualcuno rapido, tecnico, imprevedibile a tutto campo. Lookman ha conquistato gli osservatori grazie alle sue accelerazioni e alla capacità di incidere in profondità, fra le maglie dei centrali. È un attaccante moderno, con 20 gol a referto nell’ultima stagione, perfetto per schieramenti fluidi e ripartenze fulminee; chiaro segnale che l’Inter intende restare competitiva, senza guardarsi le spalle da squadre come il Napoli. Il pressing decisivo è scattato dopo il via libera di Beppe Marotta e Piero Ausilio, pronti a finalizzare un affare stimato attorno ai 40 milioni: una cifra ragionevole, soprattutto considerando le richieste da 50 milioni avanzate da parte dei bergamaschi.
Ma non si tratta solo di numeri. All’interno del progetto tattico disegnato da Cristian Chivu, sarebbe un elemento fondamentale nel dare ritmo e profondità al gioco offensivo. Con Lautaro Martinez saldo nel ruolo, la dirigenza ha provato anche a inserire contropartite tecniche (Pio Esposito), senza trovare però la sponda atlantica favorevole. Le discussioni tra tifosi nei gruppi social evidenziano l’attesa: c’è chi teme un modulo sovraccarico, chi invece applaude la versatilità che Lookman porta in dote. Il dato di fatto però è solo uno, l’Inter dovrebbe cedere prima di acquistare.
Cessioni dietro l’angolo: tre partenze per arrivare a Lookman
Con l’operazione Lookman in primo piano, cresce tuttavia la preoccupazione dei tifosi: l’arrivo dell’attaccante nigeriano comporterà inevitabilmente delle uscite pesanti. Nel giro mediatico – e nei forum dedicati – l’ipotesi che l’Inter debba cedere almeno tre giocatori di primo piano per finanziare il colpo comincia a farsi concreta. Secondo indiscrezioni di mercato e commenti sui social, i nomi finiti nel mirino potrebbero essere Yann Sommer, Denzel Dumfries e Hakan Calhanoglu. L’idea radicata nella tifoseria è che, di fronte ad un esborso superiore ai 40 milioni, la dirigenza interista dovrà garantire equilibrio cedendo elementi dal peso contrattuale e dal valore consolidato, d’altra parte Oaktree è molto ferma sulla solidità del bilancio. Sommer rappresenta un over esperto, Dumfries è un esterno apprezzato ma non insostituibile considerando la clausola folle – solo 25 milioni – in scadenza a fine luglio, e poi Calhanoglu potrebbe rappresentare la voce più rilevante e celere, data la sua storia con la maglia nerazzurra.
Da Appiano Gentile, però, filtrano segnali differenti. La linea adottata è chiara: l’Inter vuole trattenere i pezzi fondamentali, almeno per il momento. Il progetto tattico di Cristian Chivu – caratterizzato da velocità e verticalità – trovarebbe maggiore efficacia con un’abbondanza di soluzioni offensive. Per questo, pur non escludendo cessioni strategiche, si preferisce evitare rotture traumatiche nel gruppo. I tifosi però restano in allerta: sullo sfondo del grande acquisto di Lookman, c’è la paura che si nascondano scelte obbligate. Per ora, dunque, l’Inter continua a muoversi con decisione per assicurarsi Lookman, ma sa di dover gestire con equilibrio anche le uscite più delicate.
Riproduzione riservata © - NI
