Notizie
L’Inter svela il tesoretto: sessanta milioni per gli acquisti
Il tesoretto prodotto dall’Inter grazie ad alcune uscite importanti servirà alla dirigenza nerazzurra per acquistare nuovi rinforzi
L’Inter ha già iniziato a muoversi con decisione sul mercato, mettendo a segno tre colpi in entrata che segnano un chiaro indirizzo tecnico: ringiovanire la rosa e offrire nuove soluzioni a Cristian Chivu, pronto a vivere la sua seconda stagione da allenatore in Serie A, dopo l’esperienza al Parma. Un passaggio delicato, ma anche carico di aspettative, per un tecnico che conosce già l’ambiente nerazzurro avendo guidato con successo la Primavera, e le giovanili dell’Inter.
I primi innesti centrati dal club di Viale della Liberazione sono Petar Sucic, Luis Henrique e Ange-Yoan Bonny, tre profili giovani e dal potenziale interessante. In particolare, Sucic e Luis Henrique si sono messi in mostra anche al recente Mondiale per Club, confermando di essere pronti al salto di qualità, nonostante l’avventura sfortunata dell’Inter negli Stati Uniti. La loro duttilità e freschezza fisica rappresentano risorse preziose per affrontare una stagione lunga e impegnativa, che vedrà l’Inter dividersi su più fronti.
L’ingresso di questi tre nuovi elementi è solo l’inizio di una strategia di rinnovamento più ampia, voluta dalla dirigenza per costruire una squadra competitiva anche nel medio termine, mantenendo equilibrio tra esperienza e gioventù. E proprio in questa direzione si inseriscono le prossime mosse di mercato, che dovranno completare un organico ancora in evoluzione.
Sessanta milioni dalla cessione degli esuberi: la strategia dell’Inter per finanziare il mercato
Nonostante i primi innesti acquistati sul mercato, la società è consapevole che il mercato non è ancora concluso e sono già in corso riflessioni per nuovi acquisti. Il direttore sportivo Pietro Ausilio, insieme al presidente Marotta, sta studiando come muoversi nelle prossime settimane per mettere a segno ulteriori colpi e rinforzare i reparti nerazzurri.
Un elemento fondamentale nella strategia di mercato dell’Inter riguarda la gestione delle uscite. La dirigenza nerazzurra, infatti, sta valutando una serie di cessioni mirate con l’obiettivo di generare risorse economiche utili per finanziare nuovi innesti. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, sono almeno cinque i giocatori finiti sulla lista dei possibili partenti, e le loro eventuali cessioni potrebbero fruttare complessivamente circa 60 milioni di euro.
Tra questi ci sono Asllani, Stankovic, Buchanan, Taremi e Sebastiano Esposito. Oltre a loro, si valutano anche le partenze di nomi più importanti come Bisseck e Calhanoglu, che rappresentano trattative più complesse e separate dal resto. In ogni caso, l’obiettivo della società è chiaro: fare cassa per garantire una campagna acquisti ambiziosa ma sostenibile, in linea con le nuove esigenze tecniche e finanziarie.
Riproduzione riservata © - NI
