Notizie
Lautaro, Thuram e quel gesto decisivo

La squadra tornerà al lavoro solo a fine luglio ma c’è chi ha già mosso i primi passi per ricompattare il gruppo dopo le tensioni post-Mondiale per Club.
La prima reazione dopo l’eliminazione dall’ultima edizione del Mondiale per Club è arrivata dallo spogliatoio. In particolare da Lautaro Martinez, che ha parlato in modo chiaro a DAZN lasciando intendere una certa insofferenza per atteggiamenti di alcuni compagni. La società ha deciso di intervenire con una convocazione interna voluta da Chivu, ancora prima del rientro in Italia. Il faccia a faccia, secondo quanto riferito dal Corriere dello Sport, si è tenuto a Charlotte, poco prima della partenza della squadra.
Lautaro, Chivu e il tentativo di riordino
La posizione del club è stata netta. Viale Liberazione crede che la riunione abbia avuto l’effetto di riportare il gruppo su una linea più unitaria: filtra ottimismo, anche se la verifica decisiva arriverà soltanto al momento del raduno, tra poco più di tre settimane. Un primo segnale incoraggiante si sarebbe visto subito dopo il confronto: Lautaro e Thuram, coinvolti indirettamente nello scontro, si sono allontanati insieme dalla comitiva, dopo essersi salutati in modo cordiale e aver condiviso un caffè. Piccoli dettagli che per l’ambiente nerazzurro contano, in un momento in cui la tenuta dello spogliatoio è osservata con grande attenzione.
Lautaro e Thuram, gesto che pesa
Il francese, che aveva messo un “like” alla risposta social di Calhanoglu, potrebbe essere uno dei destinatari delle parole del capitano argentino. Il colloquio tra i due, seguito da una scena di normalità davanti agli altri, viene considerato in sede come il segnale più concreto in direzione della distensione. C’è stato un contatto anche tra Lautaro stesso e Calhanoglu, anche se solo telefonico visto che il turco è in vacanza. La situazione resta da monitorare, ma la verità potrebbe fuoriuscire in maniera definitiva solo alla ripresa della preparazione.
Riproduzione riservata © - NI
