Notizie
La ricerca di un capro espiatorio dell’Inter

Sandro Sabatini si esprime sul momento delicato dell’Inter, raccontando tensioni nello spogliatoio e possibili strade per il futuro del club nerazzurro.
Il giornalista Sandro Sabatini ha analizzato la situazione interna dell’Inter sul proprio canale Youtube, soffermandosi sulla controversia a distanza tra Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu. Secondo Sabatini, la società sembra aver un obiettivo ben preciso: “L’impressione confermata da Marotta è che l’Inter abbia bisogno di cercare un capro espiatorio, un colpevole da mettere nel mirino“. Un comportamento inusuale, soprattutto da parte di un presidente esperto come Marotta, definito da Sabatini come un errore grave. L’atmosfera nello spogliatoio è tesa, con dichiarazioni pubbliche che non aiutano a stemperare i contrasti tra i giocatori.
Una crisi che porta a profonde riflessioni interne
Sabatini interpreta il momento attuale come un vero e proprio “fine ciclo” per l’Inter. A differenza del 2010, il club non ha vinto titoli importanti in questa fase, pur avendo sfiorato il successo in più occasioni, con quattro trofei persi. Il giornalista sottolinea come il riferimento di Lautaro a Calhanoglu risalga probabilmente ai tempi di Simone Inzaghi. L’attaccante avrebbe voluto individuare un colpevole da incolpare, mentre Calhanoglu si sarebbe opposto a questa dinamica, alimentando così un conflitto già acceso.
La necessità di un rinnovamento della squadra nerazzurra
Il giornalista indica la necessità di un vero rinnovamento della squadra, con un maggiore spazio per i giovani e un ruolo importante per il nuovo allenatore Chivu. Le gerarchie interne allo spogliatoio dovranno essere ristabilite, per garantire un clima di lavoro costruttivo e una nuova mentalità vincente. Sabatini conclude evidenziando come il momento attuale richieda scelte coraggiose da parte della società, per evitare di ripetere gli errori del passato e costruire una squadra solida nel lungo termine. Solo con un progetto chiaro e unitario l’Inter potrà ritrovare competitività e tornare a lottare per i titoli.
Riproduzione riservata © - NI
