Calciomercato
Regista Inter, si fa largo una vecchia idea

L’Inter studia le possibili mosse a centrocampo in vista della prossima stagione: in agenda valutazioni e vecchi profili mai dimenticati.
Il mercato dell’Inter ruota anche intorno al futuro di Hakan Calhanoglu. Le attenzioni della dirigenza si stanno concentrando sul centrocampo, reparto che potrebbe cambiare volto nel corso dell’estate. L’eventuale uscita del regista turco porterebbe infatti a una riflessione complessiva su interpreti e caratteristiche. I dirigenti valutano profili funzionali a un’impostazione diversa rispetto a quella degli ultimi anni, con una struttura di gioco più compatta e con una maggiore attenzione alla fase di non possesso. Tra i nomi seguiti ci sono due centrocampisti italiani: Ederson dell’Atalanta e Nicolò Rovella della Lazio. Il primo ha una valutazione che si aggira intorno ai 60 milioni, mentre il secondo è vincolato da una clausola rescissoria da circa 50 milioni.
Vecchi obiettivi tornano d’attualità
Oltre alle piste più note, secondo Tuttosport, l’Inter ha riacceso l’attenzione su una vecchia conoscenza del campionato italiano. Si tratta di Morten Hjulmand, oggi in forza allo Sporting Lisbona. Il centrocampista danese ha vissuto una stagione positiva in Portogallo, con tre gol e due assist complessivi. Il giocatore è sotto contratto fino al 2028 e ha una clausola rescissoria da 60 milioni di euro. Lo Sporting, storicamente molto rigido nelle trattative, potrebbe però accettare un’offerta vicina ai 45-50 milioni.
Il vecchio pallino di Ausilio
Già durante la sua esperienza al Lecce, il danese era stato seguito con attenzione da Piero Ausilio. In quel periodo, la scelta per il vice-Calhanoglu era ricaduta su Kristjan Asllani, mentre lo Sporting Lisbona aveva chiuso con decisione per il centrocampista nordico. Oggi l’Inter torna a valutare seriamente l’opportunità di affondare il colpo. Non è un caso che il profilo di Hjulmand venga ritenuto adatto all’idea di calcio di Cristian Chivu.
Riproduzione riservata © - NI
