Notizie
Inter, qualcosa si è rotto, lo sfogo di Lautaro scuote l’ambiente: l’ex difensore fa notare un aspetto trascurato

Dopo l’uscita dal Mondiale per Club, Francesco Colonnese analizza il momento dell’Inter e interviene sul caso scoppiato tra due senatori.
L’eliminazione contro il Fluminense agli ottavi del Mondiale per Club ha lasciato strascichi importanti in casa nerazzurra. Francesco Colonnese, intervenuto a TMW Radio, ha parlato apertamente delle difficoltà dell’Inter, sottolineando una prestazione negativa e senza scusanti. Per l’ex difensore, la squadra è ancora in fase di costruzione, con assenze pesanti e identità non definita. La squadra pensata da Cristian Chivu non è ancora scesa in campo, e la sconfitta contro i brasiliani ha messo in luce tutte le fragilità di un gruppo che deve ancora ritrovarsi. Colonnese ha criticato la mancanza di concentrazione vista nella partita, parlando di un primo gol subìto in maniera ingenua e di un atteggiamento generale non all’altezza. Nonostante ciò, ha difeso la posizione di Chivu, ritenendo prematuro dare giudizi su un allenatore arrivato da poco. La situazione richiede tempo, pazienza e, soprattutto, coesione interna.
Lautaro contro Calhanoglu: si rompe l’equilibrio
A destare ancora più preoccupazione è quanto accaduto dopo la partita. Il capitano dell’Inter, Lautaro Martinez, ha fatto discutere con le sue dichiarazioni rivolte ad Hakan Calhanoglu. Un gesto che ha scosso l’ambiente, trasformando un problema interno in un caso pubblico. Francesco Colonnese ha parlato di una situazione gravissima, dove i dissidi tra senatori rischiano di esplodere sotto gli occhi di tutti. Secondo l’ex difensore, il capitano dovrebbe risolvere certe questioni nello spogliatoio, senza esporre il gruppo a tensioni esterne. Se però si arriva a tanto, afferma Colonnese, significa che le difficoltà interne sono più profonde del previsto.
Il messaggio non solo contro il turco: Inter a rischio frattura
Colonnese ha escluso che lo sfogo di Lautaro fosse diretto esclusivamente ad Hakan Calhanoglu. Questo elemento apre scenari nuovi sulla tenuta dello spogliatoio, mettendo in discussione l’unità del gruppo. Per Colonnese, l’Inter deve affrontare subito queste tensioni e ricompattarsi, perché ogni crepa tra i leader rischia di indebolire l’intero progetto.
Riproduzione riservata © - NI
