Notizie
Chivu cerca di smorzare i toni dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club

Le parole del tecnico dopo la sconfitta agli ottavi contro il Fluminense.
In seguito alla delusione dell’eliminazione dal Mondiale per Club, l’Inter deve analizzare quanto accaduto e provare a rialzarsi in fretta. Dopo le parole infuocate del capitano Lautaro Martinez nel post partita, è Cristian Chivu a prendere la parola con toni più pacati. L’allenatore dell’Inter si è presentato davanti ai microfoni per offrire una prospettiva più equilibrata, cercando di evidenziare non solo le difficoltà incontrate, ma anche gli aspetti positivi emersi durante il torneo.
La reazione di Chivu dopo le parole di Lautaro Martinez
Il tecnico dell’Inter, Cristian Chivu, ha cercato di placare gli animi dopo la sconfitta subita contro il Fluminense, che ha segnato l’eliminazione dal Mondiale per Club. Chivu ha sottolineato come il desiderio di vittoria e competitività siano presenti nel gruppo, ma ha anche voluto mettere in luce gli aspetti positivi di questa esperienza. “Lautaro è come noi. Siamo competitivi, abbiamo questa voglia matta di vincere”, ha dichiarato ai microfoni di DAZN. Chivu ha rimarcato l’importanza di concentrarsi sugli elementi positivi, come l’integrazione dei giovani e dei nuovi arrivati, nonostante le difficoltà. Il tecnico ha insistito sulla necessità di mantenere la lucidità e i piedi per terra per comprendere le ragioni delle recenti prestazioni.
Le difficoltà e la necessità di coesione
Chivu ha evidenziato come il gruppo debba rimanere unito per affrontare le sfide future, nonostante le recenti delusioni. “Così mettiamo benzina sul fuoco e raschiamo il fondo”, ha affermato, riferendosi alla necessità di non esacerbare le tensioni interne. L’allenatore ha parlato di un approccio alla partita inizialmente incerto, ma ha riconosciuto il massimo impegno da parte della squadra per ribaltare il risultato. Ha anche menzionato la necessità di analizzare con calma le prestazioni per migliorare. Riguardo al modulo 4-4-2 adottato durante la partita, Chivu ha detto che “sono prove che si fanno”, riconoscendo che alcune situazioni avrebbero potuto cambiare l’esito della gara.
Considerazioni tattiche e prospettive future
Chivu ha concluso evidenziando la necessità di un maggiore desiderio e lucidità per raggiungere gli obiettivi. Ha sottolineato che, pur avendo creato occasioni significative, come il palo e la traversa colpiti, la squadra non è riuscita a concretizzare. “Il desiderio non basta, ma mi sembra che ci abbiamo provato”, ha detto, spiegando che il futuro richiede coesione e un’analisi attenta delle aree di miglioramento. Con l’aiuto di giocatori come Valentin Carboni e Luis Henrique, che si sono distinti per la loro capacità di saltare l’uomo, l’Inter cercherà di capitalizzare su queste esperienze per migliorare nelle prossime competizioni.
Riproduzione riservata © - NI
