Calciomercato
Clausola da 60 milioni: l’Inter sa come battere il Napoli

Negli equilibri del mercato estivo tra Napoli e Inter, l’aria è già elettrica. Dopo la lotta scudetto, la rivalità assume vesti ancor più significative.
Dopo una stagione dominata dal trionfo scudetto di Antonio Conte, la squadra azzurra si prepara a consolidare il proprio status, mentre i nerazzurri devono metabolizzare una stagione fallimentare sotto ogni punto di vista. L’Inter, reduce da un anno privo di successi, complice un’età media elevata nella rosa (la più alta registrata nelle ultime Champions League), deve reagire con pragmatismo: il passaggio da Simone Inzaghi a Cristian Chivu segna un cambio radicale e impone una riscrittura delle gerarchie. La nuova dirigenza, guidata dal fondo Oaktree, non vuole ripetere gli errori del passato: è evidente la volontà di ringiovanire la rosa, alleggerirla dei veterani e investire in prospettiva. In quest’ottiva, il reparto laterale – in particolare la fascia destra – è finito sotto la lente d’ingrandimento.
Dopo aver fatto leva su giocatori esperti come Denzel Dumfries, l’Inter non può ignorare la necessità di un erede giovane e di qualità, capace di inserirsi gradualmente nell’undici titolare. Specie se, come spesso accade in mercati competitivi, la concorrenza, questa volta in partenza dal Napoli, si gioca subito la carta delle rassicurazioni e della progettualità. Seguendo questa logica, risulta strategico muoversi prontamente per acquisire pedine ideali al progetto Chivu: giovani, duttili e con potenziale di crescita. La fascia destra, proprio quella dove Dumfries ha lasciato un’impronta importante, diventa allora un tassello cruciale su cui investire.
L’Inter punta su Martim Fernandes: resa dei conti con il Napoli
Stando a quanto riportato da Ekrem Konur, esperto di mercato turco, l’Inter ha messo nel mirino Martim Fernandes, giovane laterale destro classe 2006 di proprietà del Porto. Il talento ha attirato l’attenzione in occasione delle gare del Mondiale per Club, nonostante una prestazione non certo entusiasmante dei Dragoes. Tuttavia, il ragazzo ha messo in mostra ottime qualità tecniche e prospettive importanti per il futuro. La chiave per bruciare la concorrenza? La clausola rescissoria inserita nel suo contratto, pari a 60 milioni di euro. Una cifra elevata, che potrebbe scoraggiare gli altri club, compreso il Napoli, da tempo interessato alla medesima fascia.
La volontà dell’Inter è chiara: utilizzare la clausola per garantirsi un’accelerazione nella negoziazione. Ma, qualora necessario, è pronta anche a trattare sul prezzo, cercando di abbassarlo con un’offerta inferiore o con contropartite tecniche. Un aspetto interessante del profilo di Martim Fernandes è la sua età: 18 anni. Arriverebbe a Milano come alternativa di valore dietro a un titolare come Dumfries, ma con margini di crescita elevati. Un investimento orientato al futuro, in sintonia con l’obiettivo di ringiovanire la squadra. Se l’operazione dovesse concretizzarsi, il Napoli dovrebbe digerire una beffa non da poco.
Riproduzione riservata © - NI
