Calciomercato
L’Inter stoppa la cessione, dietrofront Calhanoglu: via solo in un caso

Tante voci sul futuro di Hakan Calhanoglu, ma l’Inter stoppa la cessione: sì all’addio soltanto in un caso
Via dall’Inter per tornare a casa: di Hakan Calhanoglu si parla da giorni, con le sirene del Galatasaray che stanno tentando non poco il centrocampista turco. Quello che non sono riusciti a fare il Bayern Monaco e i petroldollari della Saudi Pro League, è riuscito invece alla società di Istanbul: Calhanoglu è caduto in tentazione e ora riflette sul suo futuro.
Negli ultimi giorni si sono susseguiti messaggi di apertura al trasferimento al Galatasaray, si è sbilanciato anche il padre del calciatore, anche se dalla Turchia non è ancora arrivata l’offerta in grado di convincere l’Inter. Già, perché se Calhanoglu sembra tentato dall’idea di tornare a casa, non lo stesso si può dire della società nerazzurra.
Il nuovo corso presuppone un ringiovanimento della rosa, con l’addio di diversi over 30, e l’arrivo di giovani calciatori, ma nei piani di Marotta e Ausilio l’addio di Calhanoglu non è una priorità, anzi non è neanche un’idea. Eventualmente potrebbe diventare un’opportunità, ma soltanto ad una condizione.
Inter, via Calhanoglu: la condizione per la cessione
A parlarne è Luca Marchetti a Sky, spiegando nel dettaglio quali sono le condizioni affinché l’Inter dica sì all’addio di Calhanoglu.
Condizioni chiare, come la posizione del club sul turco: “Non è in vendita“. Lo spiega il giornalista che aggiunge: “Non sono arrivate offerte ufficiali da parte di altre squadre e l’Inter – a quanto ci risulta – non si sta muovendo per cercare profili per sostituirlo“. Calha incedibile dunque? Non proprio perché “l’Inter sa di dover fa partire un ciclo e dovessero arrivare offerte interessanti, potrebbe valutarle“.
Eccola la condizione per la cessione di Calhanoglu: l’arrivo di una proposta economicamente interessante per il club. Quella che, al momento, non è ancora arrivata alla società: “Le voci su Calhanoglu e il Galatasaray, rimangono voci. Servono offerte concrete e l’Inter non le ha ricevute“. Questo il nodo, dunque: da Istanbul, voci a parte, non è ancora partita una proposta ufficiale che possa spingere la dirigenza nerazzurra a sedersi alla scrivania e valutare l’addio di Calhanoglu.
Un addio che potrebbe anche non esserci se non arrivasse l’offerta giusta: intorno ai quaranta milioni, magari qualcosina in meno, per cedere il regista turco e far partire senza di lui il nuovo ciclo dell’Inter. Altrimenti Calhanoglu resterà e sarà anche il prossimo anno il perno del centrocampo nerazzurro: quello che forse sperano accada Marotta, Ausilio e Chivu.
Riproduzione riservata © - NI
