Calciomercato
Chivu attende rinforzi: idea Beukema con due contropartite

L’Inter non si ferma al Mondiale per Club e lavora su più tavoli: si muove anche sul fronte difensivo, con possibili intrecci di mercato interni alla Serie A.
Il cammino verso il Mondiale per Club non rallenta i piani dell’Inter, concentrata sul miglioramento della rosa a disposizione di Cristian Chivu. Dopo l’ingaggio di Sucic e l’arrivo di Luis Henrique, sono saliti sull’aereo per gli Stati Uniti anche diversi volti noti: dai fratelli Esposito a Valentin Carboni fino a Tomas Palacios, tutti di ritorno dai rispettivi prestiti. Il tecnico rumeno avrebbe voluto valutare da vicino anche Bonny, attaccante del Parma che potrebbe arrivare nelle prossime settimane, anche se ovviamente non è l’unico obiettivo in attacco.
Difesa sotto osservazione: sfida in Serie A per Beukema
L’attenzione di Marotta e Ausilio si concentra anche sul pacchetto difensivo. Tra i profili osservati con continuità c’è quello di Sam Beukema, centrale olandese protagonista dell’ultima stagione con il Bologna. Il giocatore piace molto anche al Napoli, su precisa indicazione di Antonio Conte, lo stesso che ha indicato Dan Ndoye come altro nome gradito. Il club partenopeo sarebbe pronto a mettere sul tavolo oltre 50 milioni per entrambi, con adeguamenti contrattuali già previsti. L’Inter, più attenta alla sostenibilità delle operazioni, valuta una strada differente per convincere il Bologna.
Scambio in vista: due nomi per arrivare a Beukema
La strategia nerazzurra per Beukema, come riporta Inter Live, potrebbe passare da un’operazione con contropartite tecniche. Il club è disposto a inserire nella trattativa il cartellino di Kristjan Asllani, centrocampista che ha faticato a trovare spazio con continuità nell’ultima stagione. L’altro nome proposto è quello di Francesco Pio Esposito, seguito da tempo dal Bologna. Il d.s. Marco Di Vaio lo ha visionato più volte durante il campionato di Serie B con lo Spezia. L’Inter non intende privarsene a titolo definitivo, ma potrebbe valutare un prestito secco per farlo crescere in Serie A. Il difensore, però, non esclude una permanenza, anche in virtù di un possibile rinnovo fino al 2029 con stipendio da 2 milioni annui. La chiave sarà la sua volontà e un’eventuale proposta irrinunciabile sul piano dell’ingaggio. L’Inter resta alla finestra, pronta a inserirsi con una formula che possa convincere tutte le parti.
Riproduzione riservata © - NI
