Calciomercato
L’ultima con l’Inter: non vestirà più la maglia nerazzurra
Un grande assente per Chivu: l’attaccante nerazzurro non sarà a disposizione del nuovo tecnico in vista dei prossimi impegni dell’Inter
Il Mondiale per Club è alle porte. Al Rose Bowl, per il nuovo tecnico nerazzurro, si tratterà di un vero banco di prova: l’Inter di Cristian Chivu esordirà nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 giugno contro i messicani del Monterrey.
Ma arrivano brutte notizie per il neoallenatore: Mehdi Taremi non sarà a disposizione per il torneo organizzato dalla FIFA in quanto non può raggiungere gli Stati Uniti. Per questa prima fase della competizione, Chivu dovrà fare i conti con una coperta piuttosto corta in attacco.
A parte Lautaro Martinez e Thuram, l’assenza dell’attaccante iraniano, unita alle partenze di Correa e Arnautovic e al problema al ginocchio accusato da Pio Esposito, riduce drasticamente le alternative offensive. Per sostituire la coppia titolare “ThuLa”, il tecnico nerazzurro sarà costretto a puntare su Valentin Carboni e Sebastiano Esposito, entrambi rientrati dai rispettivi prestiti.
Taremi, atteso per venerdì insieme agli altri compagni di squadra reduci dagli impegni con le nazionali, è ancora bloccato a Teheran. Al momento non ci sono soluzioni praticabili per raggiungere Los Angeles, dove la squadra si sta preparando al debutto nel Mondiale per Club.
Taremi out per l’esordio dell’Inter al Mondiale per Club: l’attaccante è bloccato in Iran
L’Inter dovrà fare a meno di Mehdi Taremi al Mondiale per Club 2025, con l’esordio in programma negli Stati Uniti nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 giugno alle ore 3 italiane contro il Monterrey. L’attaccante iraniano, infatti, non riuscirà a raggiungere la squadra a causa della delicata situazione geopolitica che coinvolge il suo Paese.
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, Taremi è attualmente bloccato in Iran, dove la chiusura dello spazio aereo – conseguenza del conflitto in corso con Israele – impedisce la partenza di qualsiasi volo internazionale. Non solo, ma anche eventuali spostamenti via terra sono stati considerati troppo rischiosi, rendendo impossibile per il giocatore lasciare Teheran, dove si trova in un’area comunque considerata sicura rispetto ai potenziali bombardamenti.
Lo staff dell’Inter, preoccupato da giorni per la situazione, è rimasto in contatto con le autorità iraniane in Italia nel tentativo di trovare una soluzione, che però al momento non esiste. Ecco perché Taremi non raggiungerà la squadra negli Stati Uniti e aspetterà che la situazione gli consenta almeno di lasciare l’Iran e tornare in Italia. Potrebbe farlo anche soltanto per raccogliere le sue cose e andare via, in una nuova squadra: si intensificano, infatti, le indiscrezioni circa una sua cessione in questa finestra di mercato.
Riproduzione riservata © - NI
