Notizie
Inter: sulla carta il programma in vista della finale è stato rispettato, tutto deciso per la finale

Inter in ritiro ad Appiano, ultimi preparativi prima della partenza per Monaco e della finale di Champions contro il Paris Saint-Germain.
L’Inter ha completato senza sorprese la preparazione in vista della finale di Champions League in programma domani sera a Monaco di Baviera. La squadra si è ritrovata ad Appiano Gentile ed ha avuto quasi una settimana per gestire la fase di avvicinamento all’ultimo appuntamento stagionale. In realtà però questa fase è stata molto più lunga, visto che Inzaghi sin da dopo il successo sul Barcellona nella semifinale del 6 maggio ha programmato tutto quasi esclusivamente in funzione della finale. Il gruppo negli ultimi giorni ha lavorato con continuità e soprattutto non ci sono state defezioni rilevanti. I carichi di lavoro sono stati dosati per evitare rischi inutili in campionato e per permettere ai titolari di presentarsi nelle migliori condizioni contro il Paris Saint-Germain; per la verità qualche piccolo dubbio permane.
Formazione pronta già da giorni
Come riportato dal Corriere dello Sport, Simone Inzaghi non ha mai avuto dubbi sull’undici da mandare in campo domani. La formazione è definita da almeno una settimana. La gestione dei giocatori più utilizzati è stata studiata nel dettaglio. Nella sfida contro il Como, nessuno dei potenziali titolari ha dovuto forzare: Lautaro Martinez e Davide Frattesi non sono stati impiegati nemmeno per pochi minuti, segnale chiaro della volontà di preservarli. Anche Benjamin Pavard e Piotr Zielinski, reduci da fastidi fisici, sono rimasti ad Appiano senza partecipare alla trasferta.
Lautaro e Pavard titolari a Monaco
Non ci sono dubbi quindi: Lautaro e Pavard saranno titolari contro il PSG. Il loro impiego dal primo minuto non è in discussione, dopo una settimana di allenamenti completi e senza limitazioni. Il piano impostato dallo staff interista ha funzionato: i giocatori sono stati preservati, ma loro presenza dal primo minuto non è mai stata in dubbio. L’argentino torna così a guidare l’attacco nerazzurro al fianco di Thuram, mentre il difensore francese prenderà regolarmente posto sul centro-destra della linea a tre. L’Inter arriva alla finale con tutti gli effettivi disponibili e con l’undici titolare rodato.
Riproduzione riservata © - NI
