Calciomercato
25 milioni per dire addio all’Inter: l’offerta che cambia ogni equilibrio

Qualcosa si muove intorno al futuro di Simone Inzaghi: una nuova indiscrezione rilanciata da un’emittente straniera accende il dibattito in casa Inter.
L’ultima parte di stagione dell’Inter è tutta rivolta alla finale di Champions League, in programma il 31 maggio a Monaco contro il Paris Saint-Germain. Nonostante l’ambiente nerazzurro si mantenga concentrato sull’obiettivo sportivo, nelle ultime ore ha preso corpo una voce destinata a far discutere. Si tratta di un’indiscrezione rilanciata da SSC, emittente sportiva con base in Arabia Saudita, che ha riportato una notizia di rilievo sul possibile destino di Simone Inzaghi dopo la conclusione della stagione europea. L’Inter sta cercando di metabolizzare la sconfitta nella corsa Scudetto, cosa che ha attirato diverse critiche anche contro il tecnico.
Un viaggio in programma e cifre da capogiro
Secondo quanto riportato dalla tv saudita, un emissario molto vicino all’allenatore dell’Inter si starebbe preparando a volare a Riad per definire gli aspetti finali di un accordo importante. L’offerta che Inzaghi avrebbe ricevuto prevede un contratto biennale da 25 milioni di euro netti a stagione, una cifra ben distante dai circa 5,5 milioni attualmente percepiti a Milano. Marotta avrebbe promesso un rinnovo fino al 2027 con un ritocco a 7 milioni, qualcuno dice anche qualche milione in più, ma la proposta araba pare aver spostato l’asse della decisione. In questo contesto, la trasferta in Germania per la finale potrebbe assumere un significato ben più profondo.
Al-Hilal pronto ad accoglierlo subito dopo la finale
È SportMediaset a riportare, citando SSC, che Simone Inzaghi avrebbe già dato il proprio assenso per la finalizzazione dell’accordo con l’Al-Hilal. L’emittente sostiene inoltre che l’annuncio ufficiale dell’addio all’Inter arriverà immediatamente dopo la finale contro il PSG. Se confermata, la notizia segnerebbe la conclusione dell’avventura in nerazzurro del tecnico piacentino proprio a Monaco di Baviera. L’Al-Hilal, attualmente una delle squadre più ambiziose del panorama asiatico, intende affidargli la panchina già a partire dal Mondiale per Club 2025.
Riproduzione riservata © - NI
