Calciomercato
Inter, la lista segreta per l’attacco fa discutere: ci sono due nomi a sorpresa?
Oaktree ha già fissato la strategia dell’Inter per il futuro: i dirigenti stanno già valutando chi acquistare in ogni reparto.
La stagione dell’Inter è entrata nella fase decisiva, tra l’assalto finale allo scudetto e l’ultima speranza in Europa. Il club, però, non aspetta giugno per programmare il futuro. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la società ha già avviato da tempo la definizione delle linee guida per la prossima annata, soprattutto sul fronte delle operazioni di mercato. Il piano rispecchia una visione precisa: creare valore interno investendo su profili giovani e di prospettiva. Oaktree, la proprietà americana, ha fissato un orientamento chiaro: puntare su calciatori nati dal 2000 in poi. Non si tratterà di una regola ferrea, ma l’indirizzo generale esclude l’arrivo di elementi anagraficamente più avanti; molti degli obiettivi sondati sono già noti.
Due uscite già certe
Nel mirino, in particolare, c’è il reparto offensivo. Il quotidiano romano conferma che l’Inter perderà almeno due pedine in estate. Correa e Arnautovic saluteranno. In aggiunta, anche il futuro di Taremi non viene dato per scontato, nonostante il contratto ancora valido per altre due stagioni. In ogni caso, il reparto attaccanti verrà rinnovato con almeno due innesti. La priorità riguarda un nome in particolare, che da tempo figura tra gli obiettivi della dirigenza.
Zirkzee in cima, ma occhio a Bonny
In cima alla lista dei desideri c’è Joshua Zirkzee. Il centravanti del Manchester United ha attirato l’interesse dei nerazzurri anche quest’anno nonostante il flop in Premier League. Il suo profilo rispecchia perfettamente l’identikit disegnato da Oaktree: giovane, talentuoso, potenzialmente rivendibile a cifre superiori. Non sarà però l’unico innesto in attacco. Un altro nome si sta facendo largo nelle valutazioni dell’area tecnica: Ange-Yoan Bonny del Parma. Potrebbe occupare il quarto posto nel reparto, offrendo una soluzione fisica e dinamica a Simone Inzaghi.
Riproduzione riservata © - NI