Notizie
Scontro Inter-Milan, fa tutto Marotta: il regolamento parla chiaro

Inter-Milan è una delle rivalità più intense della storia del calcio: anche questa volta sono a confronto.
Inter e Milan rappresentano il meglio del meglio del calcio italiano da un punto di vista storico. Insieme alla Juventus, sono sicuramente i club italiani più blasonati e straordinari della storia del calcio, e ancora oggi la rivalità fra queste due compagini milanesi resiste ed è a dir poco intensa.
Pensiamo ai tanti derby conquistato dai nerazzurri e a quelli agguantati dai rossoneri; e adesso i due ‘nemici sportivi’ si potrebbero affrontare anche oltre ai confine della Serie A, della Coppa Italia o della Champions League: ecco cosa attende Biscione e Diavolo, a quanto pare.
Inter-Milan, anche oltre alla Serie A: tutti i dettagli
A partire dalla stagione 2025/26, anche l’Inter avrà la seconda squadra che dovrebbe iscriversi al campionato di Serie C, dove potrebbe sfidare il Milan Futuro, malgrado la retrocessione in Serie D. Ma com’è possibile? A parlarne è Calcio e Finanza, che precisa che per l’ammissione di una seconda squadra o l’eventuale ripescaggio si passa dalle norme che regolano l’integrazione degli organici della terza serie calcistica italiana.
Il 7 febbraio 2025, la FIGC ha sottolineato che per l’eventuale integrazione dell’organico del campionato di Serie C 2025/2026, si procederà con l’ordine di una seconda squadra di Serie A (come nel caso dell’Inter), una società che abbia disputato il campionato di Serie D e una società retrocessa dalla Serie C (come il Milan Futuro). Per quanto riguarda la partecipazione di una seconda squadra, i criteri sono i seguenti: giovani calciatori convocati nelle Nazionali italiane, la classifica finale dell’ultimo campionato e il numero medio degli spettatori allo stadio nelle stagioni 2018/19, 21/22, 22/23, 23/24 e 24,25.
Stando così le cose, l’Inter ha la precedenza sul Milan per quanto riguarda l’iscrizione della propria Under 23, qualora una domanda di iscrizione al campionato venga respinta. Se ci fossero più posti vacanti, dopo l’Inter toccherebbe a una società tra quelle che hanno disputato il campionato di Serie D e a una società retrocessa della Serie C 2024/25. Il Milan, quindi, al momento sarebbe in quarta posizione per richiedere un ripescaggio. Per evitare la retrocessione tra i dilettanti e disputare nuovamente la Serie C nella prossima stagione, però, per i rossoneri sarebbe necessario che venissero respinte almeno quattro domande di iscrizione al nuovo campionato. Quindi si tratta di un possibile ma quasi impossibile derby fra Inter e Milan, almeno il prossimo anno: fra due stagioni, poi, si vedrà se la rivalità infinita verrà riproposta.
Riproduzione riservata © - NI
