Calciomercato
Inzaghi-Al Hilal, ora parla anche l’esperto: c’è una certezza che cambia tutto?
Un incontro a Milano, un’offerta sul tavolo e una risposta che non arriva: perché Inzaghi tace? Cosa sta succedendo davvero dietro le quinte?
Il club saudita dell’Al-Hilal continua a guardare con attenzione al calcio europeo, puntando su profili tecnici di alto livello per rafforzare la propria guida tecnica. Nelle ultime settimane i dirigenti del club hanno avviato una serie di contatti con allenatori attualmente impegnati nei top campionati del continente. Tra i nomi valutati figura anche Simone Inzaghi, protagonista di un’annata straordinaria alla guida dell’Inter. Secondo quanto riportato dal sito dell’esperto di mercato Gianluca Di Marzio, il presidente dell’Al-Hilal si è recato personalmente a Milano per sondare il terreno e tentare un avvicinamento diretto con l’allenatore nerazzurro. Il viaggio ha alimentato indiscrezioni e ipotesi: a far rumore è anche un retroscena clamoroso che riguarda una mossa di Inzaghi stesso.
Un’offerta in attesa, Inzaghi non si espone
Nonostante l’interesse concreto del club arabo, al momento non ci sono sviluppi sul fronte nerazzurro. Inzaghi, attualmente concentrato sul finale di stagione, non ha aperto alcun dialogo con l’Al-Hilal. Non solo: l’allenatore non ha voluto nemmeno intavolare discussioni con la stessa Inter riguardo al possibile rinnovo del contratto. L’attenzione totale è rivolta alla finale di Champions League, ultimo appuntamento stagionale che potrebbe incidere in maniera decisiva sul futuro. Il silenzio del tecnico, in un periodo in cui solitamente iniziano le prime trattative estive, ha acceso i riflettori su uno scenario che si sta facendo più complesso del previsto.
Il vero piano saudita: si guarda altrove
Nelle ultime ore, filtrano indicazioni precise sulla direzione che l’Al-Hilal potrebbe prendere. Di fronte al mancato riscontro da parte di Inzaghi, la società saudita ha iniziato a valutare con maggiore attenzione altri allenatori. Tra i nomi sul tavolo ci sono Marco Silva e Nuno Espirito Santo, due tecnici che conoscono bene il contesto internazionale e sono considerati alternative valide e realistiche. L’allenatore dell’Inter ha scelto di non farsi distrarre, ma la sua posizione — tra offerte respinte e silenzi mantenuti — continua ad alimentare interrogativi sul suo futuro a Milano.
Riproduzione riservata © - NI
