Notizie
Inter-Lazio, formazioni ufficiali: Inzaghi cambia moltissimo

Manca sempre al calcio d’inizio di Inter-Lazio, gara che si svolgerà in un San Siro gremito in ogni ordine di posti.
Il countdown verso Inter-Lazio è terminato. I nerazzurri inseguono lo Scudetto a un punto dal Napoli, impegnato in contemporanea a Parma, mentre la Lazio si gioca l’accesso diretto alla prossima Champions League. La tensione sale mentre Simone Inzaghi e Marco Baroni hanno sciolto le riserve, ufficializzando i ventidue che inizieranno il match. Nessuna sorpresa nel modulo: Inter con il consueto 3-5-2, Lazio confermata nel 4-2-3-1. Il clima è quello delle grandi occasioni; per chi non potrà essere allo stadio, c’è una cosa molto importante da sapere.
Inter senza Lautaro, Lazio con emergenze
L’Inter deve rinunciare a due pedine fondamentali: Frattesi resta fuori, ma soprattutto non ci sarà Lautaro Martinez. Il capitano salta la penultima giornata, notizia che era già nell’aria da giorni. Inzaghi recupera però due uomini chiave: Pavard torna disponibile dopo la distorsione alla caviglia e lo stesso vale per Mkhitaryan che aveva accusato un fastidio muscolare dopo la gara di ritorno con il Barcellona. Dall’altra parte, Baroni perde due titolari importanti per squalifica: Zaccagni e Pellegrini non figurano nella lista dei convocati. Out anche Patric per infortunio. Qualche buona notizia arriva da Isaksen e Nuno Tavares: entrambi rientrano e giocano dal primo minuto. A guidare l’attacco ci sarà Castellanos, sostenuto da Isaksen, Dia e Vecino, schierato tra i trequartisti.
Le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 99 Taremi.
In panchina: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 11 Correa, 21 Asllani, 28 Pavard, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 53 Topalovic, 59 Zalewski.
Allenatore: Simone Inzaghi.
LAZIO (4-2-3-1): 35 Mandas; 77 Marusic, 34 Gila, 13 Romagnoli, 30 Tavares; 8 Guendouzi, 6 Rovella; 18 Isaksen, 5 Vecino, 19 Dia; 11 Castellanos.
In panchina: 55 Furlanetto, 94 Provedel, 2 Gigot, 7 Dele-Bashiru, 9 Pedro, 14 Noslin, 20 Tchaouna, 21 Belahyane, 23 Hysaj, 25 Provstgaard, 26 Basic.
Riproduzione riservata © - NI
