Notizie
Inter-Lazio, Inzaghi ritrova tre uomini chiave, ma non è tutto: il tecnico è alquanto indeciso
I nerazzurri si stanno preparando alla gara coi biancocelesti consapevoli che per lo Scudetto non tutto dipende da loro.
Nel giorno della vigilia della sfida casalinga contro la Lazio, Simone Inzaghi può sorridere: la seduta odierna alla Pinetina vedrà il reintegro in gruppo di tre pedine fondamentali, reduci da acciacchi fisici. Mkhitaryan, Pavard e Frattesi sono pronti a lasciare l’elenco degli indisponibili. I tre hanno rispettato le tabelle dei rispettivi recuperi senza intoppi e oggi torneranno ad allenarsi regolarmente con i compagni. La loro presenza nell’elenco dei convocati per domani non è più in discussione; niente da fare però per un big.
Due ballottaggi e non solo
Due ballottaggi attirano l’attenzione in vista della Lazio. Il primo riguarda il braccetto di sinistra, dove Carlos Augusto insidia il posto di Bastoni. Il secondo nodo è in attacco, con una maglia ancora da assegnare accanto a Thuram. Arnautovic e Taremi si contendono un posto da titolare, entrambi con motivazioni forti. Lautaro, in fase di recupero, potrebbe tornare disponibile per la trasferta di Como: l’argentino rientrerà in gruppo soltanto la prossima settimana. Inzaghi riflette, anche perché l’ingresso di Mkhitaryan e Frattesi può rimescolare i piani nella zona centrale del campo.
Un ritorno inatteso cambia i piani
Il Corriere dello Sport non lascia spazio a dubbi: Mkhitaryan, Pavard e Frattesi non solo rientreranno nella lista dei convocati per l’incontro con la Lazio, ma sono considerati pronti per scendere in campo nella ripresa. I tre potrebbero rappresentare le armi da utilizzare a gara in corso per sbloccare un eventuale equilibrio ma il tutto potrebbe servirgli soprattutto a migliorare la condizione in vista della finale di Champions del 31 maggio. La probabile formazione vede quindi l’impiego di una formazione molto vicina a quella titolare: tornano dal primo minuto tra gli altri Sommer, Acerbi, Dumfries, Barella, Calhanoglu e Dimarco.
Riproduzione riservata © - NI
