Calciomercato
Inter, due ritorni inattesi: la decisione su Buchanan e Palacios non è quella che molti si aspettano

Cosa succederà con Buchanan e Palacios? Dalla Spagna e dall’Italia arrivano segnali che lasciano spazio a ipotesi sorprendenti.
Secondo quanto riportato da fonti spagnole, il Villarreal non sarebbe intenzionato a riscattare Tajon Buchanan. Il prestito dell’esterno canadese, arrivato nel club iberico alla fine di gennaio dopo un accordo con l’Inter, includeva un diritto di riscatto fissato intorno ai 13 milioni di euro. Una cifra che al momento la società spagnola non avrebbe intenzione di investire per trattenere il giocatore. La decisione sarebbe maturata anche a fronte delle prestazioni offerte durante la seconda metà della stagione, in cui Buchanan non è riuscito a imporsi in maniera continuativa. L’Inter quindi dovrà trovare una soluzione alternativa anche perché è stato già trovato un sostituto del canadese.
Palacios non ha convinto il Monza
Anche Tomas Palacios si prepara a rientrare a Milano dopo il prestito al Monza. Il difensore argentino, arrivato all’Inter nell’estate scorsa per una cifra vicina ai 6,5 milioni, ha collezionato soltanto 7 presenze con la maglia biancorossa. Nonostante questo, due club si sono già mossi per raccogliere informazioni in vista di un possibile affondo: Eintracht Francoforte e Basilea avrebbero già avviato contatti preliminari, interessati a capire margini e condizioni per un’eventuale trattativa nei prossimi mesi.
L’Inter dovrà decidere il loro destino
Con il ritorno a Milano di entrambi i giocatori, l’Inter si troverà a breve davanti a un bivio. Nessuno dei due sembra destinato a rimanere in rosa nella prossima stagione, almeno stando agli attuali piani tecnici. Buchanan e Palacios potrebbero diventare pedine utili per generare liquidità o essere inseriti in trattative con altri club o ancora essere mandati in prestito. La società di viale della Liberazione dovrà ora valutare con attenzione le offerte che potrebbero arrivare; se ne capirà di più nei prossimi mesi.

Riproduzione riservata © - NI
