Calciomercato
Colpo a sorpresa dell’Inter? Dalla Germania arriva una voce sorprendente

Sta giocando da titolare in Bundesliga a soli 19 anni, ma ora qualcosa potrebbe cambiare all’improvviso: l’Inter osserva.
L’Inter ha bisogno di ritoccare il centrocampo in vista della prossima stagione, soprattutto per reggere i ritmi del doppio impegno e prepararsi al nuovo Mondiale per club. L’arrivo già deciso di Sucic è un passo nella giusta direzione, ma non può bastare. Asllani ha molte possibilità di salutare, anche le sue parole fanno riflettere, mentre il peso degli anni potrebbe farsi sentire su Mkhitaryan. Serve quindi un altro profilo giovane, dinamico e già pronto per alzare il livello. La priorità va a un giocatore in grado di fare da vice Calhanoglu e magari anche da mezzala offensiva, per dare respiro a un reparto che ha tirato la carretta per mesi.
Un talento tedesco con sei ruoli nelle gambe
Secondo Inter Live, nel mirino dei dirigenti nerazzurri c’è un nome che ha fatto molto parlare di sé in Bundesliga: Tom Bischof. Classe 2005, è stato uno dei protagonisti della stagione dell’Hoffenheim, conquistando un posto da titolare fisso nonostante la giovane età. Mancino, intelligente, abile sia nella gestione del pallone che nella fase di contrasto, ha messo insieme 30 presenze in campionato, 5 gol e 2 assist, ma soprattutto prestazioni sempre sopra la media. La sua versatilità gli ha permesso di adattarsi a ben sei posizioni diverse, dal trequartista alla mezzala, fino al mediano davanti alla difesa. In Italia potrebbe ulteriormente crescere, lavorando sulla disciplina tattica e sulla continuità nei 90 minuti, senza perdere le sue qualità naturali.
Bischof già preso dal Bayern: Inter ora studia il piano prestito
Il problema, per l’Inter, è che il Bayern Monaco si è mosso in anticipo. I bavaresi hanno già bloccato Bischof per la prossima stagione, decisi a puntare su di lui nel medio termine. Ma non è tutto perduto. I nerazzurri, secondo indiscrezioni che arrivano dalla Germania, starebbero valutando la possibilità di chiedere il giocatore in prestito, offrendo una garanzia importante: valorizzazione tecnica in un club di alto livello, con la possibilità per il Bayern di riprenderselo tramite controriscatto. Una formula simile a quella usata in passato con altri talenti. La strada resta difficile, ma non impossibile.

Riproduzione riservata © - NI
