Notizie
Inter, Inzaghi cambia rotta: Lautaro e Thuram (e non solo) sotto gestione speciale, ecco perché

Dopo la vittoria contro il Barcellona, le scelte di Inzaghi potrebbero riservare sorprese inattese.
La straordinaria vittoria contro il Barcellona ha regalato all’Inter una delle notti europee più esaltanti degli ultimi anni: i tifosi sono “in paradiso” e già è iniziata la caccia febbrile al tagliando per assistere alla finale. Dopo 120 minuti di intensità, sacrificio e adrenalina, il gruppo ha meritato una pausa. Ieri ad Appiano Gentile non si è visto nessuno: porte chiuse, campo vuoto e silenzio assoluto. Simone Inzaghi ha deciso di concedere un giorno libero ai suoi giocatori, premiando lo sforzo collettivo che ha permesso di staccare il biglietto per la finale. Un momento di decompressione, utile per ricaricare energie fisiche e mentali prima del prossimo appuntamento in campionato, previsto domenica contro il Torino.
Inzaghi prepara rotazioni importanti
La ripresa degli allenamenti è in programma per oggi, con la testa già rivolta alla trasferta in Piemonte. Una gara non banale, inserita in un calendario congestionato che nelle prossime 2 settimane si decongestiona un minimo e con il sogno Champions all’orizzonte. Inzaghi dovrà fare delle scelte, come anticipato da Matteo Barzaghi di Sky Sport, che ha sottolineato l’intenzione dell’allenatore di proseguire con una gestione mirata delle forze. Già contro il Verona si era notata una prima rotazione massiccia, con dieci cambi rispetto all’undici titolare sceso in campo col Barcellona. Un atteggiamento simile ma non uguale potrebbe essere confermato anche contro il Torino, per preservare i titolarissimi in vista della finalissima europea.
Lautaro e Thuram sotto osservazione
Oltre al turnover generale, le condizioni di alcuni giocatori chiave stanno orientando le scelte dello staff. Lautaro Martinez ha terminato la gara contro il Barcellona stringendo i denti: il fastidio muscolare che lo accompagna da giorni non è del tutto risolto. Per lui è pronto un programma specifico con l’obiettivo di portarlo in perfetta forma alla finale. Anche Marcus Thuram verrà seguito con attenzione: l’attaccante francese verrà dosato con cautela nelle prossime settimane. La parola d’ordine è preservare, senza rinunciare alla competitività in campionato. L’entusiasmo resta alto, la squadra vuole chiudere la Serie A con il massimo della dignità, ma tutto ormai ruota attorno a un solo pensiero: Monaco. L’Inter sente la storia vicina e vuole arrivarci senza lasciare nulla al caso.

Riproduzione riservata © - NI
