Notizie
Inter-Roma: le pagelle della Gazzetta dello Sport

I nerazzurri certificano il loro stato di crisi perdendo anche in casa contro la Roma: i voti del pomeriggio sono bassissimi.
Il verdetto di San Siro non lascia spazio a interpretazioni: l’Inter crolla di fronte a una Roma organizzata e priva di timori reverenziali. L’energia che aveva caratterizzato i nerazzurri nel corso della stagione sembra essersi improvvisamente esaurita, lasciando spazio a incertezze e disattenzioni. Un’Inter spenta, lenta, incapace di accendere l’entusiasmo del proprio pubblico. Le difficoltà sono emerse con evidenza nei duelli individuali e in una manovra sterile, poco incisiva. In questo contesto, la Roma ha avuto gioco facile nell’approfittare di ogni minimo errore, portando a casa un successo che getta ombre pesanti sulla squadra di Inzaghi.
Le pagelle raccontano un pomeriggio da dimenticare
La fotografia della disfatta è impietosa anche nelle pagelle della Gazzetta dello Sport. Soltanto quattro giocatori conquistano la sufficienza: Sommer, Acerbi, Bisseck e Dumfries. Tutto il resto dell’organico si arena in prestazioni opache, senza guizzi né personalità. Acerbi lotta fino all’ultimo, addirittura chiudendo la gara da centravanti improvvisato, simbolo di un’Inter in cerca disperata di soluzioni. Dumfries omaggiato da San Siro per il suo rientro, risponde con una prestazione volenterosa, regalando una delle poche emozioni con un colpo di testa che sfiora il gol. La lista dei bocciati è lunga e preoccupante: da Barella a Lautaro, da Frattesi ad Arnautovic, pochi riescono a salvarsi dal naufragio. Persino Dimarco, solitamente una garanzia, si perde in errori che spalancano la strada agli avversari.
Inzaghi sotto accusa: adesso la stagione è a rischio
Simone Inzaghi riceve un 5,5 che pesa come un macigno. La stagione sembra starsi sgretolando fragorosamente. Le pagelle sottolineano come l’allenatore non sia riuscito a ricaricare mentalmente una squadra che, proprio nel momento decisivo, ha smarrito brillantezza e cattiveria agonistica. Con il campionato ormai archiviato, resta solamente la Champions League a tenere viva la stagione nerazzurra. Ma la sensazione è che, senza un immediato cambio di passo, anche l’ultimo obiettivo rischi seriamente di svanire.

Riproduzione riservata © - NI
