Calciomercato
L’Inter ha deciso: in due sono definitivamente fuori?

Poche ore dopo terribile sconfitta nel derby contro il Milan, alcune forti indiscrezioni parlano di una duplice bocciatura dei dirigenti nerazzurri.
Il mercato delle grandi squadre, come l’Inter, porta sempre con sé una serie di aspettative. Quando si acquistano giocatori di fama internazionale, i tifosi e gli esperti si aspettano che siano pronti a fare la differenza. Nel corso della stagione in corso, però, le opinioni sul rendimento di Taremi sono cambiate in modo drastico. Bisogna tenere conto di un problema “nascosto” ma ci si aspettava decisamente di più dall’ex Porto.
Le difficoltà di Taremi a San Siro
Come ammesso dal giornalista Gianluca Di Marzio a Sky Sport, l’attaccante iraniano è stato probabilmente bocciato da tempo, molto prima di un match decisivo come quello contro il Bayern Monaco e come quello di ieri. Nonostante la sua esperienza internazionale, non è riuscito a fare la differenza. Quando Taremi è entrato in campo contro i bavaresi, la reazione dei tifosi è stata immediata. Non si è visto il calciatore che aveva impressionato al Porto, ma una figura insicura, incapace di inseguire gli avversari con la necessaria determinazione. La frustrazione dei sostenitori nerazzurri è diventata palpabile. Un giocatore che non riesce a trasmettere quella grinta tanto apprezzata dai tifosi non può essere considerato all’altezza delle aspettative. L’ex stella del Porto non è riuscito a dimostrare di possedere le qualità che lo avevano fatto brillare nella sua precedente esperienza. Questo ha sollevato domande sul suo reale valore per il club e su quanto sia in grado di adattarsi al campionato italiano.
Asllani, futuro incerto ma potenziale da esplorare
La situazione di Asllani, seppur diversa, non è meno complessa. Arrivato da quasi 3 anni, il giovane centrocampista è ancora in cerca della continuità necessaria per esprimersi al meglio. L’alternanza con Calhanoglu non gli consente di giocare con regolarità: le occasioni avute non sono state sufficienti per convincere appieno. La vera domanda ora è se Asllani avrà l’opportunità di crescere in una squadra in cui possa giocare più spesso, magari in una formazione di media classifica. Solo in questo modo potrà mettere in mostra il suo valore e capire se è davvero pronto per continuare a stare all’Inter.

Riproduzione riservata © - NI
