Notizie
I brutti segnali dell’Inter: l’ex calciatore terrorizza i tifosi nerazzurri

Ruud Krol scuote i tifosi dell’Inter con un’analisi allarmante: segnali preoccupanti per la squadra di Inzaghi.
La corsa scudetto entra nella fase più delicata, e i giudizi si moltiplicano. Anche chi ha fatto la storia ha un’opinione chiara su quanto sta accadendo. È il caso di Ruud Krol, ex colonna del Napoli e difensore di fama mondiale, che ha deciso di dire la sua sul duello tra Inter e Napoli. Intervistato da Il Mattino, Krol ha sorpreso molti con un pronostico controcorrente. Secondo lui, i nerazzurri stanno affrontando un momento complicato, non tanto per limiti tecnici, quanto per un problema di fondo che rischia di compromettere tutto, anche il derby di domani.
L’Inter rallenta, ma il Napoli resta in agguato
Krol conosce bene le dinamiche di un finale di stagione vissuto sul filo. A detta sua, l’Inter ha iniziato a dare segnali di cedimento evidenti. Il secondo tempo contro il Bologna ne sarebbe la prova più chiara: una squadra scarica, pesante, quasi svuotata. La lotta su tre fronti presenta un conto salato, soprattutto a livello mentale. Quando si arriva a questo punto, dice Krol, le scelte diventano inevitabili. Si sceglie dove puntare tutto, dove rischiare meno. E chi non ha rotazioni profonde rischia di pagare ogni dettaglio.
La Champions cambia tutto nella corsa scudetto
Il nodo centrale, secondo Krol, sta proprio nelle priorità. La Champions League, con una sfida ad altissimo livello contro il Barcellona, ha spostato l’attenzione dell’Inter. E questa, a suo avviso, potrebbe diventare la chiave del campionato. Se i nerazzurri avessero avuto qualche punto di vantaggio, la gestione sarebbe stata diversa. Ma nel testa a testa attuale, dove ogni gara conta, risparmiare energie per l’Europa significa inevitabilmente lasciare qualcosa per strada in Serie A. E il Napoli, con la testa libera, può approfittarne. Krol non ha dubbi: la sua scelta cade sulla squadra partenopea. Non solo per affetto, ma per una convinzione precisa. In un finale così tirato, chi ha meno da perdere e più benzina può sorprendere tutti.

Riproduzione riservata © - NI
