Notizie
Il destino dello scudetto si deciderà davvero con uno spareggio? Ecco cosa potrebbe succedere

L’Inter ha perso il suo vantaggio e ora la corsa scudetto è più incerta che mai. Guadagna forza l’ipotesi spareggio e molti si interrogano sulle modalità.
Il campionato sta entrando nella sua fase finale e l’Inter, per colpa della gara di Bologna, tuttora accompagnata da fortissime polemiche, ha visto sfumare il suo vantaggio in classifica, ed è ora pari punti con il Napoli. A soli cinque turni dalla conclusione della Serie A, la lotta per il titolo si fa sempre più incerta, con i nerazzurri che sembrano in difficoltà. La tensione cresce, soprattutto considerando che, se la situazione rimarrà invariata, si profila l’ipotesi di uno spareggio che potrebbe decidere chi sarà campione d’Italia. Il clima di incertezza cresce di ora in ora, alimentato anche dalle parole riportate dalla Gazzetta dello Sport.
Un sogno a 61 anni di distanza
Nel 2022-23, la Lega Serie A ha reintrodotto la regola che consente alle squadre con lo stesso punteggio in testa alla classifica a fine campionato di affrontarsi in una gara secca per determinare il campione. L’unico precedente risale al lontano 1964, quando l’Inter perse 2-0 col Bologna. A distanza di 61 anni, la possibilità di rivivere quel momento straordinario è concreta, con l’Inter e il Napoli pronti a contendersi il tricolore.
La possibile data e sede dello spareggio-scudetto
Se la parità di punti tra Inter e Napoli dovesse perdurare fino alla fine del campionato, lo spareggio per lo scudetto diventa inevitabile. La gara si terrà, come stabilito dalle nuove regole, in un’unica partita da 90 minuti, senza supplementari, ma con eventuali calci di rigore in caso di parità. La sede della partita si baserà sulla classifica avulsa, con l’Inter al momento favorita grazie alla sua differenza reti (+40 contro +27 del Napoli). In assenza di problemi di sicurezza, la partita si giocherebbe al Meazza, altrimenti la Lega potrebbe optare per un campo neutro, come l’Olimpico di Roma. Quanto alla data, l’ultima settimana di maggio sembra il periodo più probabile, subito dopo la fine del campionato il 25 maggio, considerando anche le esigenze delle nazionali e la finale di Champions, prevista per il 31 maggio.

Riproduzione riservata © - NI
