Notizie
Bologna-Inter, formazioni ufficiali

I nerazzurri, dopo la gioia per l’approdo alle semifinali di Champions League, devono subito riconcentrarsi sul campionato: il Napoli li ha raggiunti in vetta alla classifica.
Il calendario intasato dell’Inter non concede pause e quindi i nerazzurri sono costretti a passare Pasqua sul campo: la trasferta di Bologna è insidiosissima, molto più di quanto dice la classifica dei felisinei. Inzaghi deve fare i conti con l’indisponibilità di Thuram e con la stanchezza di diversi interpreti; qualche pensiero al derby di mercoledì di Coppa Italia potrebbe esserci ma la gara di oggi è troppo importante per fare calcoli.
Rientri pesanti per i rossoblù
Lato Bologna, Odgaard e Castro hanno vissuto giorni di gestione e recupero, ma entrambi hanno risposto bene nel test contro lo Zola Predosa, vinto con un netto 7-0. Castro ha messo a segno una doppietta che però non ha convinto lo staff tecnico a puntare su di lui fin dall’inizio. Odgaard, anch’egli apparso brillante, parte titolare al centro della trequarti. Sulla fascia destra torna Holm, assente da diverse settimane: la sua spinta potrebbe essere una chiave tattica contro l’Inter. In porta c’è ancora Ravaglia, visto che Skorupski non ha recuperato in tempo. Una scelta obbligata, ma il giovane portiere ha già dimostrato affidabilità nelle ultime uscite; davanti a lui ci sono Lucumí e Beukema, accostati ai nerazzurri in ottica mercato, con Miranda a sinistra. Conferma per Ndoye, va a sorpresa in panchina Orsolini.
Le formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-2-3-1): 34 Ravaglia; 2 Holm, 31 Beukema, 26 Lucumí, 33 Miranda; 20 Aebischer, 8 Freuler; 11 Ndoye, 21 Odgaard, 30 Dominguez; 24 Dallinga.
In panchina: 23 Bagnolini, 25 Pessina, 5 Erlic, 6 Moro, 7 Orsolini, 9 Castro, 17 Al Azzouzi, 18 Pobega, 22 Lykogiannis, 28 Cambiaghi, 29 De Silvestri, 39 Pedrola, 80 Fabbian.
Allenatore: Vincenzo Italiano.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 10 Lautaro Martinez, 11 Correa.
In panchina: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 21 Asllani, 31 Bisseck, 32 Dimarco, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 59 Zalewski, 99 Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.

Riproduzione riservata © - NI
