Calciomercato
Inter in controtendenza: Inzaghi sorprende tutti e punta su un vecchio pupillo per l’attacco

I nerazzurri si aspettavano di più dalle cosiddette seconde linee in attacco: la prossima estate ci saranno movimenti in entrata ed in uscita.
Marotta e la dirigenza nerazzurra stanno pensando a diverse soluzioni per rinforzare l’attacco per la prossima stagione. Inzaghi, impegnato nella corsa al Triplete e non certo di restare sulla panchina nerazzurra, ha in mente anche un altro nome che ha segnato una parte significativa della sua carriera. Non si tratta di un giovane talento, ma di una vecchia conoscenza che potrebbe tornare sotto la sua guida.
Il reparto offensivo in transizione
Sono ormai imminenti gli addii di Marko Arnautovic e Joaquín Correa e quindi il reparto offensivo dell’Inter subirà cambiamenti importanti. Inzaghi, però, non ha intenzione di fermarsi a una mera operazione di rimpiazzo. Stando a quanto riporta Inter Live, l’idea che prende sempre più piede è quella di riportare Ciro Immobile in Italia. Nonostante l’attaccante non sia più giovane, la sua connessione con Inzaghi è quasi magica, frutto di anni di successi e intesa perfetta. Immobile potrebbe rappresentare un valido punto di riferimento per il giovane Esposito, fungendo da mentore oltre che da goleador.
Un ritorno inaspettato?
Dopo aver trascorso otto anni indimenticabili alla Lazio, Ciro Immobile ha deciso di intraprendere una nuova avventura al Besiktas in Turchia. Nonostante i suoi 35 anni, il bomber ha dimostrato di essere ancora decisivo, segnando 15 gol e fornendo 3 assist in 33 partite con il club turco. Il suo passato con Inzaghi, che lo ha valorizzato e trasformato in uno dei migliori attaccanti italiani, lo rende una possibilità concreta per l’Inter. Nonostante l’esperienza turca, Immobile potrebbe tornare a Milano per concludere la sua carriera al fianco dell’allenatore che l’ha reso grande. Difficile però che Oaktree accetti di acquistare un giocatore che non può generare ricchezza negli anni a venire.

Riproduzione riservata © - NI
