Notizie
Martinez può davvero essere l’erede di Sommer?

Una parata decisiva contro il Genoa ma la vera sfida per Martinez deve ancora arrivare: le prossime gare saranno importantissime.
L’infortunio di Yann Sommer ha portato inevitabilmente a una riflessione sul ruolo del portiere nell’Inter. Dopo l’acquisto di Josep Martinez per 13,5 milioni di euro, l’attenzione si era concentrata sul suo inserimento in squadra. Nonostante l’investimento significativo, il portiere spagnolo aveva giocato solo una volta, durante la sfida contro l’Udinese in Coppa Italia, va da sé che i dubbi erano e sono tuttora tanti sul suo valore.
Un’occasione da non sprecare
Nella recente partita contro il Genoa, Martinez ha avuto modo di riscattarsi, giocando un ruolo decisivo nella vittoria della squadra. Con un intervento prodigioso su Ekuban, ha dimostrato una grande prontezza e coraggio, riuscendo a sventare un gol che sembrava ormai inevitabile. La parata, frutto della sua statura e riflessi pronti, è stata un gesto che, come sottolinea il Corriere dello Sport, il portiere titolare Sommer probabilmente non avrebbe compiuto, data la differenza nelle caratteristiche fisiche. Dopo aver mantenuto la porta inviolata contro l’Udinese, Martinez ha ottenuto il secondo clean-sheet consecutivo, ma la sfida per lui non è ancora conclusa.
Martinez alla prova del futuro
Le prossime partite rappresentano una grande occasione per Martinez di dimostrare il suo valore: una serie di impegni cruciali, infatti, attendono l’Inter, tra cui la sfida con la Lazio in Coppa Italia e i match contro Napoli e Feyenoord. La sua posizione in squadra è tutt’altro che garantita, e il confronto con avversari di alto livello potrebbe chiarire se potrà davvero succedere a Sommer in futuro. Lo svizzero è sotto contratto ancora per un altro anno ma si pensa che nella prossima stagione ci possa essere alternanza. Il futuro dell’investimento fatto dall’Inter inizia però a passare attraverso queste sfide decisive.

Riproduzione riservata © - NI
