Notizie
Inter vittoriosa senza brillare: la mossa decisiva è stata una sola

Nonostante i 3 punti conquistati, l’Inter ha faticato a imporre il proprio gioco. Cosa ha condizionato la partita contro il Genoa?
Il Corriere dello Sport sottolinea come l’Inter stia vivendo un momento complesso che la classifica pare nascondere. La manovra appare lenta, e la squadra fatica a raggiungere la brillantezza che la contraddistingueva in passato. La velocità del gioco sembra mancare, e gli avversari, come il Genoa, hanno saputo sfruttare questa situazione, riuscendo a mantenere il controllo della partita con ordine e disciplina. A complicare ulteriormente le cose in vista del big match di sabato prossimo col Napoli ci sono due nuovi problemi.
L’analisi della partita di ieri
Contro il Genoa, l’Inter non è riuscita a brillare. La squadra ha faticato nel giro palla e non ha trovato spazi per imporsi come avrebbe voluto. Il Genoa, compatto e ben posizionato, ha messo in difficoltà i nerazzurri, che hanno avuto poche occasioni degne di nota. La difesa avversaria si è dimostrata difficile da scardinare, mentre le rotazioni e i cambi di posizione della squadra di Inzaghi nel reparto offensivo non hanno portato i risultati sperati. Nonostante le difficoltà, l’Inter è riuscita a mantenere la calma e ha trovato il modo per portare a casa il risultato, seppur in maniera sofferta. La partita si è decisa grazie a un calcio d’angolo, una delle armi più efficaci della squadra.
La svolta arriva con le giuste mosse
L’ingresso di Hakan Calhanoglu e Piotr Zielinski ha cambiato l’inerzia della partita. Con il loro contributo, il gioco dell’Inter ha guadagnato qualcosa in velocità. In particolare, Barella ha sfiorato il gol con un colpo di testa che ha colpito la traversa, mentre Lautaro Martinez, assistito da una deviazione favorevole, ha trovato la rete grazie a un angolo ben battuto proprio dal turco. La partita, seppur non ancora chiusa, è stata messa sulla buona strada, ma le occasioni sono continuate a susseguirsi, con Martinez e Taremi che hanno sfiorato il raddoppio. La vittoria, quindi, è stata conquistata non senza difficoltà, ma grazie a un gioco che, alla fine, ha saputo trovare la giusta accelerazione.

Riproduzione riservata © - NI
