Calciomercato
L’Inter è stata veramente vicina al fuoriclasse del futuro: ecco perché non è arrivato
L’Inter aveva messo gli occhi su un giovane fenomeno, ma qualcosa ha cambiato tutto. Un retroscena sorprendente svela cosa è davvero accaduto.
Negli ultimi anni, l’Inter ha seguito con attenzione diversi giovani talenti, cercando occasioni per rafforzare il proprio settore giovanile e la prima squadra. Tra i profili monitorati, uno in particolare aveva catturato l’interesse della dirigenza: un difensore centrale classe 2006, considerato uno dei prospetti più promettenti a livello internazionale. Il brasiliano ha attirato l’attenzione di numerosi top club, con un top club che alla fine ha avuto la meglio.
Il tentativo dell’Inter e l’ostacolo economico
Federico Pastorello, esperto procuratore, a Radio Sportiva ha svelato un retroscena significativo: l’Inter aveva provato a inserirsi nella corsa per Vitor Reis, riconoscendo le qualità del ragazzo e la sua grande prospettiva di crescita. Il club nerazzurro lo riteneva un investimento ideale per il futuro, ma l’arrivo delle big di Premier League ha complicato ogni tentativo. Di fronte alle cifre proposte dai club inglesi, ogni possibilità di competere sul piano economico è svanita rapidamente. In Italia non è comune investire cifre così alte per un talento così giovane, mentre in Inghilterra i top club non esitano a puntare forte su prospetti dal potenziale enorme.
Una previsione che fa riflettere
L’agente ha lasciato intendere che il trasferimento di Vitor Reis al City potrebbe rivelarsi un affare straordinario per il club inglese. Secondo lui, tra un paio d’anni il valore del brasiliano sarà almeno triplicato, rendendo la cifra spesa oggi un investimento più che giustificato. Le squadre italiane, purtroppo, in questo periodo sono spesso costrette a rinunciare a giovani di grande talento per limiti economici. L’Inter dovrà guardare altrove per la successione di uno tra Acerbi e De Vrij: difficile, infatti, che rimangano entrambi anche nella prossima stagione.
Riproduzione riservata © - NI