Calciomercato
Inter, le sfortune altrui sbloccano il mercato in uscita
Una situazione delicata in casa nerazzurra potrebbe sbloccarsi grazie soprattutto all’impellente necessità di altri di andare a risolvere un problema numerico in rosa.
Nel panorama del calcio italiano, le mosse di mercato invernale stanno già iniziando a prendere forma, con le squadre alla ricerca di opportunità per rinforzare i propri organici.
Un nome che sta circolando come potenziale rinforzo per una squadra in difficoltà riguarda un giocatore attualmente in forza all’Inter, ma con crescenti voci di un possibile trasferimento. Vediamo com’è la situazione che si è venuta a creare potrebbe fare incastrare l’affare con reciproca soddisfazione.
Incastri
Se l’Inter dovesse decidere di liberarsi dell’ingaggio pesante del giocatore che, al contempo, sembra ora esprimere il desiderio di cercare continuità di gioco altrove, dall’Italia potrebbe arrivare un’offerta che si incastrerebbe alla perfezione nella situazione venutasi a creare. La possibilità di un trasferimento a gennaio potrebbe rivelarsi vantaggiosa sia per il giocatore sia per il club che ha necessità di rinforzarsi, al momento alla spasmodica ricerca di un giocatore proprio in quel ruolo.
La situazione dell’attacco del Torino
Il Torino si trova nella posizione di dover cercare un’alternativa per il ruolo di centravanti, data l’assenza prolungata per infortunio di Duván Zapata. Con Giovanni Simeone che appare una soluzione difficile da raggiungere per questioni economiche (richiesti 15 milioni) e l’ex Udinese Beto, anch’egli nel mirino dei granata, che potrebbe trasferirsi alla Roma, la dirigenza del club di Urbano Cairo si è messa in moto per trovare un’opzione valida e guarda ora seriamente in casa nerazzurra.
I dettagli dell’operazione
La pista che porta a Marko Arnautovic è stata analizzata con interesse dal direttore tecnico del Torino, Vagnati, che ha già avviato i primi contatti per un trasferimento. Con un contratto in scadenza a giugno con l’Inter, Arnautovic potrebbe rappresentare un’opportunità di mercato ad un costo relativamente contenuto che permetterebbe comunque all’Inter di non chiudere con una monisbalenza. Tuttavia, il giocatore dovrebbe accettare una riduzione del suo ingaggio attuale, passando dagli attuali 3,5 milioni di euro annui a circa 2 milioni.
Riproduzione riservata © - NI