Notizie
Inter, che sfide. Ecco gli avversari nel mondiale per club

Formato ieri nel sorteggio il gruppo in cui i nerazzurri si giocheranno il passaggio agli ottavi di finale della nuovissima competizione per club estiva.
In un clima di cambiamento e sfide continue, il mondo del calcio assiste a mutamenti importanti anche nei suoi format più tradizionali. È il caso del primo Mondiale per Club a 32 squadre che si terrà dal prossimo giugno negli USA.
Ieri si è svolto l’atteso sorteggio degli otto gruppi da quattro squadre che è solo la prima fase di un tornerò vero e proprio simile alla Champions League delle scorse stagioni nel formato. L’Inter, unica squadra italiana presente insieme alla Juventus, giocherà nel gruppo E contro due squadre sudamericane (il quotato River Plate ed i messicani del Monterrey) ed una asiatica (i giapponesi dell’Urawa Red Diamonds. Andiamo a conoscerli con un occhio di riguardo verso gli argentini del River, club storico del calcio mondiale.
Un momento di transizione
L’attuale fase del River Plate può essere descritta come un periodo di transizione, con un tecnico, Marcelo Gallardo, che cerca di rinnovare il successo di un tempo, nonostante le difficoltà incontrate. Con una situazione in campionato che vede la squadra attualmente quinta e un’eliminazione in Libertadores contro l’Atletico Mineiro, la situazione richiede riflessioni e possibili cambi strategici.
Giovani promesse e vecchie conoscenze
Il River continua a essere un punto di riferimento per la scoperta e la valorizzazione di talenti emergenti. Tra di essi spicca Franco Mastantuono, 17enne considerato una sicura promessa del calcio mondiale che, nonostante una clausola rescissoria da 41 milioni di euro, è seguito ma mezza Europa, Inter su tutte. Allo stesso modo, attirano l’attenzione attaccanti come Facundo Colidio, tra l’altro ex Inter, e il più esperto Miguel Borja, oltre a giovani già destinati a nuove avventure, come Claudio Echeverri, giá prenotato da un gigante d’Europa come il Manchester City.

Messico e Giappone: le nuove frontiere
Le altre due realtà internazionali che l’Inter affronterà nel girone E sono i messicani del Monterrey, guidato da un altro ex River, Martin Demichelis, che punta su figure di spicco come l’ex Real Madrid Sergio Canales, e i giapponesi dell’Urawa Red Diamonds che presenta un mix di internazionalità e giocatori locali guidati dall’allenatore polacco Maciej Skorza. Sicuramente meno conosciuti e blasonati del River sono però degli habitué dei tornei internazionali e daranno sicuramente battaglia all’Inter per conquistarsi uno dei primi due posti del girone che garantiscono il passaggio del turno; il tutto con però Inter e River sicure favorite.
Riproduzione riservata © - NI
