Calciomercato
100 milioni dall’Inghilterra: l’Inter dice sì a due cessioni clamorose?

Due protagonisti della rosa di Inzaghi nel mirino di una big inglese: c’è una proposta fuori scala sul tavolo, ma la decisione dell’Inter non è scontata.
Le sconfitte contro Bologna e Roma oltre all’eliminazione in Coppa Italia per mano del Milan hanno inevitabilmente creato un clima di crescente tensione attorno all’Inter. L’ambiente, già scosso dal fallimento del sogno Triplete, inizia ora a dividersi sul futuro del progetto tecnico. Simone Inzaghi è chiamato a dare una risposta forte sul campo, consapevole che la stagione, nonostante tutto, può ancora portare grandi soddisfazioni. L’impegno europeo con il Barcellona non arriva nel momento migliore, ma resta una sfida affascinante che l’Inter intende affrontare senza alibi. Anche se la rosa nerazzurra appare più corta rispetto ai catalani, la squadra crede nelle proprie possibilità.
Il mercato bussa forte
Parallelamente, in società si ragiona già sul prossimo futuro. La sessione di mercato straordinaria fissata tra il 1 e il 10 giugno in vista del Mondiale per Club potrebbe diventare un crocevia cruciale per le strategie dirigenziali. Proprio da qui nasce un nuovo fronte caldo. Dall’Inghilterra arrivano infatti segnali forti: un club di Premier, deciso a ricostruire dopo una stagione altamente deludente, avrebbe puntato con decisione due elementi della rosa di Inzaghi.
Dumfries e Bisseck: 100 milioni sul piatto
Il club in questione è il Manchester United. Secondo Transferfeed.com, la dirigenza dei Red Devils ha già avviato i primi contatti per preparare una doppia offerta da capogiro: 100 milioni di euro in totale per Denzel Dumfries e Yann Bisseck. Per l’esterno olandese sarebbero pronti 40 milioni, mentre per il difensore tedesco l’offerta potrebbe arrivare addirittura a 60. Una cifra sorprendente, soprattutto considerando che il centrale ex Aarhus è arrivato a Milano da semi-sconosciuto e con un impatto iniziale non travolgente. La plusvalenza sarebbe enorme, specialmente nel caso del classe 2000. Marotta, sempre attento alla sostenibilità economica del progetto, rifletterebbe molto nel caso la proposta arrivasse: l’addio dei due potrebbe non essere una semplice ipotesi.
Riproduzione riservata © - NI
